Quasi un intero mese di spettacoli e laboratori… Si articolerà infatti dal 5 settembre al 2 ottobre 2022 il calendario di “Storie senza frontiere”, la manifestazione – con la direzione artistica è di Natalia Di Iorio – che intende portare lo spettacolo dal vivo ma anche laboratori e concerti nei quartieri della periferia di Milano, più precisamente in quelli di Barona, Calvairate e Cavriano.

A curare l’iniziativa – resa possibile dal contributo del Comune di Milano nell’ambito del bando Milano è viva – è l’Associazione Pier Lombardo in collaborazione con il Teatro Franco Parenti.
Gli spettacoli di Villaggio Barona e Zumbini sono con ingresso gratuito. Occorre però fare la tessera all’Associazione Pier Lombardo al costo di 10 €. La tessera, disponibili dal 29 agosto, è valida per un adulto e due bambini e non garantisce la prenotazione del posto agli spettacoli/laboratori.
Programma
- 8 settembre ore 21.00
Anfiteatro Zumbini Sei
Questa splendida non belligeranza
scritto e diretto da Marco Ceccotti
con Giordano Domenico Agrusta, Luca Di Capua, Simona Oppedisano - 16 settembre ore 21.00
Sbum! Yes We Cake
con Marta e Diego Dalla Via
regia Marta Dalla Via - 21 settembre ore 17.30
Dislessia… Dove sei Albert
di Francesco Riva - 28 settembre ore 19.30
Leonechestriscia
un progetto di Davide Giordano
in collaborazione con Riccardo Reina
con Davide Giordano e Simone Mastrocinque - Auditorium Zumbini Sei
Dal 12 al 16 settembre dalle 15.00 alle 20.00
Fuori dai margini: laboratorio teatrale a cura di Cecilia Lupoli - Dal 24 al 30 settembre dalle 16.00 alle 18.00
Pretesteatro: progetto laboratoriale a cura del Aniello Mallardo - Villaggio Barona
5 settembre ore 17.00
Storia di un albero e di un bambino
Uno spettacolo di Giovanna Facciolo, liberamente ispirato ad un racconto illustrato di Shel Silverstein
con Jessica Festa, Antonio Torino, Alfredo Pumilia - 10 settembre ore 21.00
Il colloquio
progetto e regia Eduardo Di Pietro
con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino
aiuto regia Cecilia Lupoli - 17 settembre ore 17.00
Storie di un baule
di e con Selvaggia Tegon Giacoppo - 19 settembre ore 17.00
Thioro – Un Cappuccetto Rosso senegalese
ideazione Alessandro Argnani, Simone Marzocchi e Laura Redaelli
con Fallou Diop, Adama Gueye, Simone Marzocchi/Andrea Carella (in alternanza)
regia Alessandro Argnani - 22 settembre ore 21.00
Dancefloor
Orchestra di Piazza Vittorio - 1° ottobre ore 17.00
Radici e rami. Narrazioni in doppia lingua - CasciNet – Cascina Sant’Ambrogio
Dal 19 al 23 settembre dalle 14.30 alle 18.00
Laboratorio: Mirabili gesta di giovani cavalieri erranti
ideazione e drammaturgia del progetto Giovanni Ortoleva
conduzione dei laboratori Giovanni Ortoleva e Marta Solari - 2 ottobre ore 11.00
Storie di un baule
di e con Selvaggia Tegon Giacoppo - Mercato Floricolo
Dal 5 al 10 settembre dalle 10.30 alle 12.30
Laboratorio: Io sono un fiore
a cura dell’associazione rumorBianc(O)
condotto da Letizia Bravi
Informazioni e biglietteria
Teatro Franco Parenti