• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Teatro & Cinema » All’Elfo De Capitani e Bruni in “Diplomazia” di Cyril Gely

14 Ottobre 2020 Scritto da Saul Stucchi

All’Elfo De Capitani e Bruni in “Diplomazia” di Cyril Gely

Dal 16 ottobre al 22 novembre nella Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano si potrà assistere allo spettacolo “Diplomazia” di Cyril Gely, nella traduzione di Monica Capuani. Si tratta di una prima nazionale che sarebbe dovuta andare in scena lo scorso marzo, ma poi il lockdown ha costretto il teatro a rivedere la programmazione.

“Diplomazia” sarà uno degli appuntamenti da non perdere della stagione teatrale autunnale di Milano. Un autunno per molti aspetti teso, mai quanto però la fine dell’agosto 1944, quando Parigi rischiò di essere rasa al suolo dai nazisti per ordine di Hitler.

Elio De Capitani e Ferdinando Bruni in "Diplomazia" (Laila Pozzo)

Elio De Capitani e Francesco Frongia curano e dirigono questo adattamento dall’opera teatrale di Gely, andata in scena per la prima volta nel 2011 al Théâtre de la Madeleine di Parigi. Nel 2014 è uscita sul grande schermo la versione cinematografica diretta sempre da Volker Schlöndorff.

Protagonisti erano Niels Arestrup e André Dussollier, rispettivamente nei ruoli del generale tedesco Dietrich von Choltitz a cui il Führer aveva ordinato la distruzione della capitale francese (conquistata il 14 giugno 1940, anniversario – non a caso – della battaglia di Marengo) e del console svedese Raoul Nordling che riuscì a fargli cambiare idea. Come? Grazie all’arte (e alla tecnica) della diplomazia.

A impersonare i due avversari saranno qui Elio De Capitani come von Choltitz e Ferdinando Bruni nei panni di Nordling.

Foto di Laila Pozzo

Diplomazia

di Cyril Gely
traduzione di Monica Capuani
regia Elio De Capitani e Francesco Frongia
con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Michele Radice, Alessandro Savarese, Simon Waldvogel
luci Michele Ceglia
suono Luca De Marinis

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Elfo Puccini
corso Buenos Aires 33, Milano

Quando

Dal 16 ottobre al 22 novembre 2020

Orari e prezzi

Orari: da martedì a sabato 20:30
domenica 16:30
lunedì riposo
Durata: 90 minuti
Biglietti: intero 33 €; ridotto 17,50 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.elfo.org


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • Due nuove opere per le collezioni del Palazzo Ducale di Mantova
  • “I me ciamava per nome: 44.787” per il Giorno della Memoria
  • Curiosità su “L’ultima corsa per Woodstock” di Colin Dexter
  • L’Ospite Inatteso si presenta di martedì al Diocesano di Milano
  • Il 13 febbraio riaprirà la Galleria dell’Accademia di Firenze

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più