• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: HOME » Reportage dagli USA 2: Sognando la California. Ne vale la pena?

22 Giugno 2016

Reportage dagli USA 2: Sognando la California. Ne vale la pena?

Una spiaggia della California

California dreaming / on such a winter’s day / all the leaves are brown / and the sky is grey…

Sognando la California / in un giorno d’inverno / tutte le foglie sono marroni / e il cielo è grigio…

Mamas and Papas, 1965

Reportage sugli USA: seconda puntata

Chissà perché, quando pensiamo alla California, ci vengono in mente spiagge assolate, estati senza fine, surfisti, ecc… Nel nostro immaginario, ci appare come un paese dei balocchi, un luogo ove si sta sempre sdraiati a prendere il sole. E invece non è proprio così.

Qualche dato – semplice – per cominciare. La superficie è di 423970 chilometri quadrati (l’Italia ne ha 301340) e questo ne fa (dopo l’Alaska e il Texas) il terzo, per estensione, fra tutti gli Stati Uniti. Gli abitanti, però, sono poco più della metà di quelli del nostro Paese: la densità, è di 89 abitanti per kmq, contro i più di duecento di quella italiana.

Un tratto della Pacific Rail RoadE, senza soffermarci troppo sulla geografia, basti dire che la parte centrale è occupata da una pianura tanto estesa da consentire la produzione di alimenti per gran parte degli USA: volendo usare una metafora, è come se la Pianura Padana si estendesse dal Piemonte alla Sicilia e forse oltre.

Tutto questo, per stabilire che la percezione che abbiamo dalla California non è poi così esatta: ci sono sì le spiagge e i surfisti, ma più ancora (oltre alle foreste, ai parchi naturali e alle montagne) si attraversano per moltissime miglia coltivazioni di tutti i tipi (uva, frutta, mandorli, noci, ecc…).
L D S

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Mondo Contrassegnato con: USA

Barra laterale primaria

Veronese al Prado

Articoli recenti

  • In arrivo l’edizione 2025 de Il Giardino delle Esperidi
  • Da Ediciclo “Le rivelazioni del viaggio” di Giovanni Agnoloni
  • Andrea Solario e il Rinascimento al Museo Poldi Pezzoli
  • Da Cortina “L’evoluzionista riluttante” di David Quammen
  • Proposte musicali per il mese di giugno (e oltre)

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi