• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Mondo » Reportage dagli USA 4: I like San Francisco. È come il Titanic

3 Luglio 2016 Scritto da LSD

Reportage dagli USA 4: I like San Francisco. È come il Titanic

un tram a San Francisco

San Francisco è una città pazza, abitata per la maggior parte da persone instabili mentalmente e da donne di una bellezza unica.
Rudyard Kipling

“I like”, ovvero “il posto più bello in cui sono stato”

La quarta puntata del nostro reportage dagli USA ci porta a San Francisco, città che (lo dicono tutti) non assomiglia alle altre metropoli americane. Ha sì qualche grattacielo, ha parchi e grandi strade, tuttavia conserva una dimensione – in un certo qual modo – più raccolta.

Dal momento che si trova sulla punta di un promontorio, e non ha la possibilità di espandersi, ci appare più come una città europea, che non come quelle degli USA. Le strade, relativamente piccole, che si inerpicano sulle colline, le case (molte di chiaro stampo vittoriano) eleganti, spesso a uno o due piani, ricordano più Parigi, Edimburgo o persino qualche città italiana.

Una strada di San FranciscoMa c’è un qualcosa che nessun altro possiede: ha – almeno ai miei occhi – il fascino della “fine”.

Tutti conoscono o hanno sentito parlare della faglia di Sant’Andrea che si estende per circa 1300 Km sotto la California: secondo i più catastrofisti, potrebbe esserci un “Big One” che porterebbe l’intera penisola a staccarsi dal continente.

A ciò va poi aggiunta, l’attesa per un terremoto ancor più devastante di quello del 1906. A me, fa pensare ai balli a bordo del Titanic la notte prima dello scontro con l’iceberg: probabilmente è per questo che gli abitanti sono considerati stravaganti, con idee nuove e originali, rispetto a molte altre aree degli Stati Uniti.
L D S


Articoli Correlati



Tweet
Pin
Share5
5 Condivisioni

Archiviato in:Mondo

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “Bruceranno come ortiche secche” di Helga Schneider
  • Ha ragione Grant Snider: “Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei”
  • “8 donne e un mistero”… La Festa della donna!
  • In onda dal 10 marzo il radiodramma “Il romantico guarito”
  • “Moby Dick” insegna come comportarsi in una epidemia

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi