• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Mondo » Reportage dagli USA 5: di armi, agricoltori e Donald Trump

4 Luglio 2016 Scritto da LSD

Reportage dagli USA 5: di armi, agricoltori e Donald Trump

Donald Trump fotografato da Michael Vadon

Possiamo vedere la bassa concezione che Dio ha per il denaro, dalle persone a cui lo dà.
Alexander Pope

Mi hanno detto i miei amici americani…

Eccoci alla quinta puntata del nostro reportage dagli USA. Vi chiedete forse chi sarà il nuovo presidente americano? Ovviamente io non posso saperlo, però, forse credo di aver capito perché molta parte degli Stati Uniti potrebbe votare per Donald Trump. Perché, attraversando un territorio formato da grandi spazi con abitazioni spesso lontane le une dalle altre, si comincia a comprendere quanto sia radicato il concetto della proprietà privata.

Mi hanno raccontato i miei amici americani che è molto pericoloso oltrepassare le recinzioni senza esserne autorizzati. Il padrone di casa può – in questo caso, secondo la legge – ricorrere alle armi per difendere quello che gli appartiene.

Non si tratta più, quindi, di un’eccessiva diffusione delle armi (che ovviamente esiste), quanto, piuttosto, di un utilizzo che, ai nostri occhi, risulta quasi folle. Sarà forse lo “spirito dei pionieri” che è rimasto nel loro DNA…

Aggiungiamo poi che gli addetti all’agricoltura rappresentano ancora all’incirca il 22% della popolazione, se si escludono le due grandi aree metropolitane sul Pacifico e sull’Atlantico. Prima di arrivare a New York, di cui parlerò le prossime volte, l’immagine che ha accompagnato il mio viaggio è stata quella di queste enormi distese, con poche abitazioni, spesso lontane le une dalle altre, attraversate (come già dicevo) da strade di tutti i tipi e sempre piene di automobili e camion.
L D S

  • La foto è di Michael Vadon ed è presa da commons.wikimedia.org
Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Mondo

Barra laterale primaria

Zamboni VS Dracula


Articoli recenti

  • Una ”Cronaca montana” tra la Cisa e la Futa
  • Una mostra e un libro di foto per i Bronzi di Riace
  • “Terre Furiose” a Castelnuovo di Garfagnana
  • Da Tarka le ”Impressioni cretesi” di Marco Grassano
  • La ”Fontana del Pellicano” a Porto stilla ancora

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi