Che Milano e la Lombardia siano in “zona rossa” lo sanno tutti. Fino a quando, nessun lo sa. Non è comunque un buon motivo per abbandonarsi alla disperazione, tra l’altro perché è un peccato… Molto meglio approfittare delle occasioni per godere delle bellezze dell’arte e imparare qualcosa, soprattutto quando le opportunità vengono offerte gratuitamente.
È il caso del ciclo “L’Ospite Inatteso” organizzato dal Museo Diocesano di Milano. Si svolgerà dal 19 gennaio fino al 2 marzo 2021, con appuntamenti fissati per le 18.00 di ogni martedì. Ne saranno ospiti giornalisti e direttori di musei e collezioni d’arte.
Si tratta di incontri a cui si può partecipare collegandosi alla piattaforma Zoom, utilizzando il link pubblicato sul sito del Museo Diocesano qualche giorno prima di ciascun appuntamento.

Programma del ciclo
- Martedì 19 gennaio
Milano adagio. A spasso per la città. Seconda parte
Incontro con Teresa Monestiroli, giornalista de La Repubblica - Martedì 26 gennaio
Il Museo dalla parte dei bambini
Incontro con James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera - Martedì 2 febbraio
Smascherati. A caccia delle storie nascoste dietro i ritratti più famosi
Incontro con Francesca Bonazzoli, giornalista de Il Corriere della Sera - Martedì 9 febbraio
Intorno a Taddeo
Incontro con Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria e Gail E. Solberg, curatrice della mostra Taddeo Gaddi - Martedì 16 febbraio
Milano. Monumenti per la città del terzo millennio, da Cattelan a Isgrò
Incontro con Giuseppe Frangi, giornalista e direttore del mensile Vita - Martedì 23 febbraio
Gaetano Previati. Dalla mistica della “Via Crucis” alla sinfonia dei “Notturni”
Incontro con Micol Forti, direttrice della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani - Martedì 2 marzo
Da Matisse a Le Corbusier. La scommessa di padre Couturier per l’arte sacra
Luca Fiore, giornalista di Tracce e de Il Foglio
Museo Diocesano di Milano
Piazza Sant’Eustorgio 3
Milano
Informazioni:
www.chiostrisanteustorgio.it