Dopo aver segnalato una selezione di spettacoli teatrali in scena a Milano a dicembre e parlato di “Getsèmani Part 1” di Antonio Syxty alla Sala La Cavallerizza del Teatro Litta, è arrivato il momento di concentrarsi sull’Argentina.
È infatti l’Argentina la protagonista di una serie di eventi intitolata “Progetto Focus Argentina”, organizzati dal Teatro Franco Parenti in collaborazione con il Consolato Generale e Centro di Promozione della Repubblica Argentina, l’Instituto Cervantes di Milano e il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano.

Lunedì 9 dicembre
Ore 11.00 – 14.00
El idioma de Borges
Forum internazionale – El idioma de los latinoamericanos
Interverranno:
- Dante Liano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Introducción al universo Borges - Ottavio Prenz, Università degli Studi di Trieste
Borges: entre el sistema y la travesura linguística - Emilia Perassi, Università degli Studi di Milano
Borges: lo scrittore e gli scrittori - Fabio Rogriguez Amaya, Università degli Studi di Bergamo
Borges: itinerancias temporales - Andrée Shammah, Direttore del Teatro Franco Parenti
Immaginare Borges seduto in piazza San Martin
Ore 18.30
Borges e il tango
Una tardecita di Buenos Aires
Incontro con Giorgio Pinotti e Gino Zambelli al bandoneón, organizzato in collaborazione con l’editore Adelphi che ha pubblicato “Il tango” di Borges. Al termine della serata degustazione di vino Malbec fornito da “Via dell’Abbondanza”.
10 dicembre
Ore 19.00
Economia della Consapevolezza
Incontro con Niccolò Branca, autore di “Economia della Consapevolezza. Coscienza, interdipendenza, sostenibilità”, edito da Marcos y Marcos (che collabora all’evento). Presenterà Marco Zapparoli. Al termine dell’incontro è prevista una degustazione di Fernandito fornito da Fratelli Branca Distillerie.
11 dicembre
Ore 22.30

In occasione della Giornata Internazionale del Tango nel foyer basso del Teatro si terrà “Por Siempre Tango”, milonga di tango argentino con il Maestro Roberto Herrera.
L’evento è organizzato da Herrera Tango Academy in collaborazione con il Teatro Franco Parenti e con il Patrocinio del Consolato della Repubblica Argentina.
Dall’11 al 22 dicembre 2019

Torna lo spettacolo “Cita a ciegas (Confidenze fatali)” di Mario Diament, con la traduzione, l’adattamento e la regia di Andrée Ruth Shammah. Interpreti Gioele Dix, Laura Marinoni, Elia Schilton, Sara Bertelà e Roberta Lanave.
Su ALIBI Online potete leggere la recensione dello spettacolo: “Sulla panchina con Borges: Cita a ciegas al Teatro Parenti”.
Dal 9 al 12 giugno 2020 andrà poi in scena lo spettacolo “Un poyo rojo”, con la coreografia di Luciano Rosso e Nicolás Poggi, diretto da Hermes Gaido e interpretato da Alfonso Barón e Luciano Rosso.
Teatro Franco Parenti
Via Pier Lombardo 14
Milano