• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » Il primo Quaderno di ALIBI Online è dedicato al mare

19 Giugno 2022 Scritto da Saul Stucchi

Il primo Quaderno di ALIBI Online è dedicato al mare

“L’ALIBI della domenica” è dedicato al primo Quaderno di ALIBI: “Mare”.

A quindici anni esatti dall’ultimo numero cartaceo di “ALIBI – Per essere altrove” (il quarto, peraltro, non il quarantesimo!), ecco che ALIBI torna a “materializzarsi”, anche se non arriva in edicola o in libreria. Un giorno, chissà: magari tra altri quindici anni…

Il primo Quaderno di ALIBI Online è intitolato "Mare"

La strada che ha portato qui è stata lunga e accidentata, ma questa meta era fortemente voluta: da chi scrive queste righe, ovviamente. Pur se in poche copie, o addirittura in un unico esemplare, desideravo tenere tra le mani la mia rivista.

Non è il rinnegamento di tanti anni di presenza in Rete né un – impossibile – ritorno al passato. È invece un atto consapevole di archiviazione, a futura memoria (se la memoria ha un futuro, chioserebbe l’amato Sciascia).

E da dove iniziare a registrare memorie, se non dal mare? Si tratta però anche di una nuova sfida per il futuro. C’è un numero “1” stampato sul dorso di questo quaderno. A ciascuno di voi la libertà di vedervi una promessa o una minaccia.

Indice

Nove sono i testi pubblicati nel primo Quaderno di ALIBI, a cui s’intersecano tre inserti fotografici, realizzati da Piera Biffi, Enrico Giudicianni ed Enza Verzì.

  • Laura Baldo
    Sfumature
  • Elena Cattaneo
    Tifone di Joseph Conrad, il mare che non c’è
  • Piera Biffi
    Cesenatico
  • Ilaria Cattaneo
    Le storie del mare
  • Simone Cozzi
    In quei posti davanti al mare
  • Luigi Di Silvestro
    Racconto d’inverno
  • Enrico Giudicianni
    Tonnara del Secco, San Vito Lo Capo – Sicilia
  • Giovanni Granatelli
    Nel Delta
  • Elena Rausa
    Immaginare Otranto con Maria Corti
  • Enza Verzì
    Barcellona e Nizza
  • Saul Stucchi
    Il mare di Nigra
  • Patrizio Zurru
    Il mare color tormalina

Se avete curiosità, consigli o considerazioni, potete scrivere un messaggio alla casella di posta: quaderni@alibionline.it

Buona lettura!

Saul Stucchi

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi