Lunedì 28 gennaio alle 18.30 si terrà un nuovo appuntamento con la Scuola della Cattedrale di Milano, come di consueto nella chiesa di San Gottardo in Corte, dietro Palazzo Reale. Titolo dell’incontro “Aristotele, la vita. Riflessioni sugli animali e la natura”.

Lo spunto viene dalla recente pubblicazione del volume omonimo di Diego Lanza e Mario Vegetti, edito per i tipi di Bompiani nella collana “Il pensiero occidentale”.
Dopo il saluto di Monsignor Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano, ne parleranno Maria Bettetini, direttrice della collana e docente di Estetica e Filosofia delle Immagini presso l’Università IULM di Milano, ed Elisabetta Cattanei, docente di Storia della filosofia antica all’Università di Genova, mentre a coordinare ci sarà come sempre il giornalista Armando Torno.
Scrive in un passo il filosofo stagirita:
Gli attributi più importanti degli animali come per esempio lo slancio, il desiderio, la sofferenza, il piacere, riguardano ugualmente l’anima e il corpo. I più importanti di questi attributi si trovano a costituire un numero di quattro coppie: veglia e sonno, giovinezza e vecchiaia, respirazione ed espirazione, vita e morte. Di ciascuno di questi occorre considerare in che cosa consista e per quali cause si abbia.
L’incontro è a ingresso libero con prenotazione, fino ad esaurimento posti, a partire dalle ore 18.00.
Didascalia:
Affresco del ninfeo sotterraneo della villa di Livia: particolare con albero da frutto (40-20 a.C.)
Roma, Prima Porta
©Leemage/UIG/Getty Images
Chiesa di San Gottardo in Corte
via Pecorari 2
Milano
Informazioni:
Scuola della Cattedrale
Tel. 02.361.69.314