Al Teatro della Cooperativa di Milano andrà in scena in prima nazionale (dopo l’anteprima a Romaeuropa dei giorni scorsi) lo spettacolo “Ottobre 22”. Segnatevi le date: da venerdì 28 a domenica 30 ottobre e poi da giovedì 3 a domenica 13 novembre.
Progetto e regia sono di Sergio Pierattini (autore del testo) e Renato Sarti, quest’ultimo interprete insieme a Fabio Zulli, mentre lo storico Mimmo Franzinelli (studioso del Fascismo e dell’Italia repubblicana. Tra le sue opere più recenti è il caso di segnalare almeno “L’insurrezione fascista. Storia e mito della Marcia su Roma”, pubblicato da Mondadori) ha fornito la sua consulenza.

Cosa rese possibile la Marcia su Roma? Come poté Mussolini arrivare al governo superando gli ostacoli che gli si frapponevano sulla strada verso il potere? Quale fu la responsabilità di Luigi Facta, l’ultimo presidente del consiglio prima del Duce?
In scena Sarti veste i panni del vecchio politico piemontese (“giolittiano dalla personalità sbiadita”, come si autodefiniva), mentre Zulli recita nel doppio ruolo del suo segretario e del giovane che l’ha sequestrato.
Ottobre 22
testo Sergio Pierattiniconsulenza storica Mimmo Franzinelli
con Renato Sarti e Fabio Zulli
progetto e regia Sergio Pierattini e Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
con il patrocinio di ANED, ANPI, CGIL Nazionale e Istituto Nazionale Ferruccio Parri
Informazioni sullo spettacolo
Dove
Teatro della Cooperativavia privata Hermada 8, Milano
Quando
Dal 28 al 30 ottobre e dal 3 al 13 novembre 2022Orari e prezzi
Orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato 20:00giovedì 19:30
domenica 17:00
lunedì riposo
Biglietti: intero 18 €; ridotti 15/10/9 € giovedì biglietto unico 10 €