• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » Al Teatro Carcano un “Otello” tutto al femminile

19 Ottobre 2022

Al Teatro Carcano un “Otello” tutto al femminile

Dopo “Shakespeare da bar” con Davide Lorenzo Palla e “Sogno di una notte di mezza estate” diretto da Andrea Chiodi (attualmente in cartellone: fino al 23 ottobre), da martedì 25 a domenica 30 ottobre 2022 al Teatro Carcano di Milano andrà in scena lo spettacolo “Otello” di William Shakespeare per la regia di Andrea Baracco, mentre traduzione e drammaturgia sono di Letizia Russo.

Tutto al femminile il cast di questa produzione del Teatro Stabile dell’Umbria. In rigoroso ordine alfabetico: Valentina Acca, Verdiana Costanzo, Francesca Farcomeni, Federica Fracassi, Federica Fresco, Ilaria Genatiempo, Viola Marietti, Cristiana Tramparulo.

Il cast tutto al femminile di "Otello". Foto di Gianluca Pantaleo

Così il regista Baracco spiega la scelta di proporre uno dei più celebri classici shakespeariani nell’interpretazione di un cast composto soltanto da attrici:

Non si tratta di una scelta estetica. Ma poetica: è un inganno, per liberare lo sguardo del pubblico dai pregiudizi sulla storia e i suoi temi, e lasciarsi attraversare dalla terribile consapevolezza che chiunque di noi può, un giorno, trovarsi a giocare il ruolo della vittima o del carnefice, se volontà, fragilità e caso si trovano allineati come astri di una costellazione”.

Foto di Gianluca Pantaleo

Otello

di William Shakespeare
regia Andrea Baracco
traduzione e drammaturgia Letizia Russo
con Valentina Acca, Verdiana Costanzo, Francesca Farcomeni, Federica Fracassi, Federica Fresco, Ilaria Genatiempo, Viola Marietti, Cristiana Tramparulo
scene Marta Crisolini Malatesta
costumi Graziella Pepe
luci Simone De Angelis
musiche Giacomo Vezzani
produzione Teatro Stabile dell’Umbria
con il contributo speciale della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana 63, Milano

Quando

Dal 25 al 30 ottobre 2022

Orari e prezzi

Orari: martedì, mercoledì e giovedì 19.30
venerdì e sabato 20.30
domenica 16.30

Biglietti: posto unico numerato venerdì, sabato e domenica 38 €
posto unico numerato martedì, mercoledì e giovedì 27 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.teatrocarcano.com

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Al Binario 7 di Monza torna “L’idiota” di Accordino
  • Dal 19 al 21 maggio l’edizione 2023 di Piano City Milano
  • Peppe Servillo e Cristiano Califano al Teatro Carcano
  • Da Sellerio “Il detective Kindaichi” di Yokomizo Seishi
  • Al Filodrammatici Maria Paiato si fa in tre

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi