Il museo più celebre del mondo ha realizzato un breve video per presentare ai visitatori le nuove modalità di accesso e di visita. Il Museo del Louvre di Parigi, infatti, ora si può visitare soltanto selezionando una fascia oraria tra quelle disponibili sul sito della biglietteria ufficiale: www.ticketlouvre.fr. Anche i possessori di tessere e titoli che garantisco l’accesso gratuito devono prenotare la fascia oraria.
Naturalmente durante tutta la visita è obbligatorio indossare la mascherina (a partire dagli 11 anni d’età) e mantenere la distanza di un metro dal visitatore più vicino.
Obbligo di Green Pass
Ma la cosa più importante da sapere è che è obbligatorio presentare un “pass sanitaire”, ovvero un documento che certifichi di aver effettuato l’intero ciclo di vaccinazioni anti-Covid, oppure il test negativo di un tampone effettuato meno di 48 prima dell’accesso al museo o, infine, il test positivo che attesti il ristabilimento dal Covid (da almeno 11 giorni e da meno di 6 mesi).
Dal 21 luglio 2021 l’obbligo del Green Pass europeo vale per tutte le persone dai 18 anni in su. A partire dal 30 agosto si estenderà anche ai ragazzi dai 12 anni in su.
Anche il senso di visita diventa “unidirezionale”: i visitatori sono tenuti a seguire le indicazioni del percorso e non possono tornare sui propri passi.
Va infine segnalato che tutti i caffè e i ristoranti del Louvre sono chiusi fino a nuove disposizioni. I visitatori possono invece rifocillarsi e riposarsi negli spazi di ristorazione dei giardini del Carrousel (nei pressi dell’omonimo Arco di Trionfo) e delle Tuileries.
A cura di Saul Stucchi
Maggiori informazioni
Museo del Louvre