• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » Nasce “1895.Cloud”: molto più di una piattaforma di cinema

30 Marzo 2021 Scritto da Saul Stucchi

Nasce “1895.Cloud”: molto più di una piattaforma di cinema

Se vi chiedessero a caldo, così come sto facendo io in questo momento, in quale anno avvenne il primo spettacolo pubblico di cinematografo, sapreste rispondere? Nemmeno io. D’ora in poi, però, non avremo più scuse per ignorarlo. Possiamo dire grazie al progetto “1895.Cloud” che nella prima parte del nome fa riferimento a quella che è considerata la data di nascita del cinema. Il 28 dicembre del 1895, infatti, i Fratelli Lumière organizzarono la prima proiezione pubblica a Parigi. Vi parteciparono 33 spettatori, tra cui due giornalisti.

1895.Cloud

La seconda metà del nome ci riporta al giorno d’oggi e getta un ponte sul futuro. Il progetto è frutto della collaborazione tra alcuni esercenti e distributori indipendenti e nasce con l’obiettivo non di sostituire, bensì di affiancare la tradizionale sala cinematografica.

Non vuole essere semplicemente un’altra piattaforma on demand: 1895.Cloud intende portare nel presente e nel futuro la lunga esperienza maturata nel settore dagli “attori” (è il caso di dire) del progetto che hanno fatto rete, mettendosi insieme. Sarà quindi archivio di film d’essai, luogo d’incontro virtuale – e virtuoso – per gli amanti del cinema, laboratorio di idee e progetti.

I promotori

  • Cinema Bloom
    Mezzago (MB)
  • Cinema Beltrade
    Milano
  • Cinema Margherita
    Cupra Marittima (AP)
  • Cinema Odeon
    Vicenza
  • Cinema Roma
    Seregno (MB)
  • Cineteatro Astrolabio
    Villasanta (MB)
  • Multisala Iris
    Messina
  • Cinema Farnese
    Roma
  • Postmodernissimo
    Perugia
  • Spazio Alfieri
    Firenze
  • Reading Bloom
    Casa di Distribuzione Cinematografica
    Torino

Ma come funziona? Semplice: ogni cinema che aderisce al progetto (ma anche i distributori e i festival che desiderano partecipare) avrà una propria pagina su 1895.Cloud con la presentazione delle proposte di film. Selezionando il titolo di suo gradimento l’utente atterrerà su Vimeo e qui, con una transizione sicura, potrà pagare utilizzando la carta di credito o PayPal. A ciascun utente la libera scelta tra tre tariffe:

  • Sostenitore: un sostegno alle sale e ai progetti di 1895 = 9 €
  • Equo: un prezzo equo per tutta la filiera cinematografica = 6 €
  • Solidale: un biglietto per le possibilità economiche di tutti = 3 €

L’homepage di 1895.Cloud sarà il punto di partenza per navigare nell’archivio di tutti i film passati sulla piattaforma (il database) e l’archivio degli incontri e degli eventi (la memoria storica).

Saul Stucchi

1895.Cloud

www.1895.cloud

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria




La parata dei Faraoni


Articoli recenti

  • “Uccidete il Re Buono” di Giorgio Ferrari: tragedia in tre atti
  • “Due vite” di Trevi: gioiello di biografie parallele
  • “Le civette impossibili”: otto perle di Brian Phillips
  • Da Meltemi i “Diari segreti” di Ludwig Wittgenstein
  • “Niente vacanze per l’ispettore Morse” di Colin Dexter

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi