
Il Quartetto Michelangelo, ospite del prossimo concerto della Stagione degli Amici della Musica di Perugia – dipartimento della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, domenica prossima 18 marzo 2007 alle ore 17,30 alla Sala dei Notari di Perugia.
La cultura viaggia in rete
scritto da Saul Stucchi ~
Il Quartetto Michelangelo, ospite del prossimo concerto della Stagione degli Amici della Musica di Perugia – dipartimento della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, domenica prossima 18 marzo 2007 alle ore 17,30 alla Sala dei Notari di Perugia.
scritto da Saul Stucchi ~
Il pianista Lucchesini Programma:Scarlatti: Sonata K. 491 in re maggiore; Berio: 2 Encores: Brin Leaf; Scarlatti: Sonata K. 454 in sol maggiore; Berio: 2 Encores Erdenklavier, Wasserklavier; Scarlatti: Sonata K. 239 in fa minore; Berio: 1 Encore: Luftklavier; Scarlatti: Sonata K. 342 in la maggiore; Berio: 1 Encore Feuerklavier; Scarlatti: Sonata K. 146 in sol…
scritto da Saul Stucchi ~
Da non perdere l’appuntamento con la seconda edizione del Winter Festival di Teramo, che anche quest’anno vedrà partecipare nomi molto importanti. Tra gli altri spicca su tutti quello di Paolo Conte, che si esibirà il 22 e il 23 gennaio 2007 al teatro Comunale. Un’occasione da non perdere, soprattutto perché i due concerti fanno…
scritto da Saul Stucchi ~
Ahmad Jamal Ahmad Jamal fa parte di questi jazzmen che non hanno età, possiede la maturità di uno che non ha niente da dimostrare, e niente potrebbe turbare l’ovvietà della sua musica. Jamal è senza dubbio, con Oscar Peterson e Bill Evans, il più influente leader di trio del jazz moderno; uno di quelli…
scritto da Saul Stucchi ~
scritto da Saul Stucchi ~
Natale all’Auditorium
Il Parco della Musica si veste di Natale. Magiche atmosfere avvolgeranno l’Auditorium: spettacoli di danza, circo sul ghiaccio, teatro delle marionette, incontri letterari accanto a divertenti attività per i bambini.
Canti natalizi delle Voci Bianche di Santa Cecilia
in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Scalinata Foyer Sinopoli
9, 15 e 23 dicembre ore 16.30
10 dicembre ore 12
16 e 17 dicembre ore 16 e 19.30
26 dicembre ore 19.30
6 e 7 gennaio ore 16.30
Gran Gala dei Cori di Natale
in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
16 dicembre, Sala Sinopoli ore 18
Saggio JuniOrchestra!
in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
17 dicembre, Sala Sinopoli ore 11
Le avventure di Pinocchio
a cura del Teatro di Gianni e Cosetta Colla, Compagnia di attori e marionette
Sala Petrassi
12, 13, 14, 15 dicembre ore 17.30
16 e 17 dicembre ore 16.30 e ore 20.30
La leggenda dello Schiaccianoci
Compagnia Pantalla Interactiva con il Ballet Madrid
Sala Santa Cecilia
26 dicembre ore 20.30
27, 28, 29, 30 dicembre ore 16.30
Pierino e il Lupo
Sala Santa Cecilia
28, 29, 30 dicembre ore 11
“That’s All Folks”- Cartoni in Jazz
PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra con la partecipazione dei vocalist Cinzia Tedesco e Mario Castiglia
Sala Sinopoli
26 dicembre ore 11
scritto da Saul Stucchi ~
Il grande compositore italiano Ennio Morricone si esibirà sabato 16 dicembre alle 20:30 in un concerto gratuito in Piazza Duomo a Milano.Musicista geniale. Morricone ha legato la sua carriera a numerose colonne sonore, alcune delle quali indimenticabili. Da C’era una volta il west a Novecento, passando per veri e propri capolavori del cinema internazionale, da…
scritto da Saul Stucchi ~
Le voci dell'anima tra Oriente e Occidente Petra e Ferruccio, foto di Luca Visentini Si terrà a Bari dal 9 al 23 dicembre la terza edizione del festival musicale “Le Voci dell’Anima Occidente Oriente”: dieci concerti in altrettante chiese della città in un viaggio musicale che attraversa alcune delle molteplici visioni espresse dalle tre grandi…
scritto da Saul Stucchi ~
scritto da Saul Stucchi ~
Javier Girotto e Aires Tango: musica e video. Javier Girotto Ritorna all’Auditorium Parco della Musica uno dei gruppi più originali degli ultimi anni per presentare il progetto Escenas Argentinas che vede la musica degli Aires Tango unita alle immagini di Giancarlo Ceraudo. Dall’incontro del leader argentino con il fotografo nasce l’idea di commentare musicalmente le…