Si terrà dal 25 luglio all’8 dicembre 2020 la mostra “La regione delle madri. I paesaggi di Osvaldo Licini”, curata da Daniela Simoni, presidente del Centro Studi Licini. E proprio in quella sede, a Monte Vidon Corrado in provincia di Fermo, sarà allestita.
Insieme alla dottoressa Simoni hanno collaborato Stefano Bracalente, Nunzio Giustozzi, Mattia Patti, Stefano Papetti, Massimo Raffaeli (la maggior parte dei quali hanno contribuito anche al catalogo edito da Electa, insieme a Bianca Lucia Maglione).

Si tratta della prima mostra interamente dedicata al tema del paesaggio: in particolare quello marchigiano, ma anche le vedute francesi e svedesi. E poi quello raccontato nelle lettere messo in dialogo con quello dipinto o disegnato. Lungo il percorso sono esposti 90 oli e 30 disegni, opere prestate da importanti collezioni pubbliche italiane e straniere.
Didascalia:
Osvaldo Licini
Amalassunta Luna (1946)
Olio su tavola
Lendinara, collezione privata
LA REGIONE DELLE MADRI
I paesaggi di Osvaldo Licini
Informazioni sulla mostra
Dove
Centro Studi Osvaldo Licini e Casa Museo Osvaldo LiciniVia Osvaldo Licini 5, Monte Vidon Corrado (FM)
Quando
Dal 25 luglio all’8 dicembre 2020Orari e prezzi
Orari:Luglio e agosto
da martedì a domenica 10.00 – 13.00; 16.00 – 20.00
venerdì e sabato aperture serali 21.00 – 24.00
lunedì chiuso
Da settembre a dicembre
9.00 – 13.00 visite per scuole e gruppi previa prenotazione
prefestivi e festivi 10.00 – 13.00; 15.30 – 19.30
Biglietti: intero 5 €; ridotto 3 €