• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Arte » “La regione delle madri”: in mostra i paesaggi di Osvaldo Licini

30 Luglio 2020 Scritto da Saul Stucchi

“La regione delle madri”: in mostra i paesaggi di Osvaldo Licini

Si terrà dal 25 luglio all’8 dicembre 2020 la mostra “La regione delle madri. I paesaggi di Osvaldo Licini”, curata da Daniela Simoni, presidente del Centro Studi Licini. E proprio in quella sede, a Monte Vidon Corrado in provincia di Fermo, sarà allestita.

Insieme alla dottoressa Simoni hanno collaborato Stefano Bracalente, Nunzio Giustozzi, Mattia Patti, Stefano Papetti, Massimo Raffaeli (la maggior parte dei quali hanno contribuito anche al catalogo edito da Electa, insieme a Bianca Lucia Maglione).

Osvaldo Licini, Amalassunta Luna

Si tratta della prima mostra interamente dedicata al tema del paesaggio: in particolare quello marchigiano, ma anche le vedute francesi e svedesi. E poi quello raccontato nelle lettere messo in dialogo con quello dipinto o disegnato. Lungo il percorso sono esposti 90 oli e 30 disegni, opere prestate da importanti collezioni pubbliche italiane e straniere.

Didascalia:

Osvaldo Licini
Amalassunta Luna (1946)
Olio su tavola
Lendinara, collezione privata

LA REGIONE DELLE MADRI
I paesaggi di Osvaldo Licini

Informazioni sulla mostra

Dove

Centro Studi Osvaldo Licini e Casa Museo Osvaldo Licini
Via Osvaldo Licini 5, Monte Vidon Corrado (FM)

Quando

Dal 25 luglio all’8 dicembre 2020

Orari e prezzi

Orari:
Luglio e agosto
da martedì a domenica 10.00 – 13.00; 16.00 – 20.00
venerdì e sabato aperture serali 21.00 – 24.00
lunedì chiuso
Da settembre a dicembre
9.00 – 13.00 visite per scuole e gruppi previa prenotazione
prefestivi e festivi 10.00 – 13.00; 15.30 – 19.30

Biglietti: intero 5 €; ridotto 3 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.centrostudiosvaldolicini.it


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “L’armata Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate”
  • Per il Giorno della Memoria “Himmelweg” (La via del cielo)
  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”
  • Akhenaton raccontato in TV dalla regina degli egittologi

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più