Rimane tempo fino al 12 giugno per visitare al MAG Museo Alto Garda di Riva del Garda la mostra dedicata alle opere di Luciano Ventrone, scomparso nell’aprile dell’anno scorso all’età di 78 anni. Per titolo ha una citazione di Goethe, nell’originale tedesco e nella traduzione in italiano: “Kennst du das Land, wo die Citronen blühn?” – “Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?”. Il verso è preso dal romanzo “Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister” (1795) e più precisamente dall’incipit della “Canzone dell’Italia” cantata dalla ragazzina di nome Mignon.

Ma torniamo alla mostra. Nata da un’idea di Vittorio Sgarbi (presidente del MAG) e Lorenzo Zichichi, è curata da Marco Di Capua e realizzata in collaborazione con Il Cigno GG Edizioni-Roma e la Fondazione Luciano Ventrone – Miranda Gibilisco. Presenta al pubblico una trentina di opere del pittore romano, definito da Federico Zeri il “Caravaggio del ventesimo secolo”. A confermare l’esattezza della definizione basterebbe l’immagine dell’opera che vedete qui sopra, dal titolo “Agrumi”, realizzata da Ventrone nel periodo tra il 2013 e il 2016.
Così invece Sgarbi: “L’artista sembra cercare un assoluto, una essenza, una entelechia che, nell’opera, cresce la realtà, non si limita a riprodurla. È di più. Ventrone è il pittore dell’iperbole”.
Didascalia:
Luciano Ventrone
Agrumi, 2013-2016
Olio su tecnica mista su tela di lino, 60×70 cm
LUCIANO VENTRONE
“Kennst du das Land, wo die Citronen blühn?”
“Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?”
Informazioni sulla mostra
Dove
Museo Riva del Garda – MAG Museo Alto GardaPiazza Cesare Battisti 3/A, Riva del Garda (TN)
Quando
Dal 13 aprile al 12 giugno 2022Orari e prezzi
Orari: da martedì a domenica 10.00 – 18.00Biglietti: intero 5 €; ridotto 2,50 €