Il Museo Morandi di Bologna ospiterà dal 25 settembre al 15 novembre 2020 il primo appuntamento del nuovo ciclo di RE-COLLECTING pensato per sottoporre all’attenzione del pubblico opere solitamente non esposte.
Curato da Alessia Masi, “Morandi racconta. Il fascino segreto dei suoi fiori” si concentra su un tema particolarmente caro al pittore bolognese (1890-1964), quello appunto floreale.

Tredici i lavori esposti, per la maggior parte dipinti a olio su tela in un arco temporale che va dal 1924 fino al 1957. Ma ci sono anche un paio di acqueforti su zinco della Collezione Zani di Bologna, in deposito in comodato gratuito al Museo Morandi dal marzo del 2017.
Prossimi appuntamenti
- Castagne matte
a cura di Caterina Molteni
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Collezione permanente
Dal 23 ottobre all’8 dicembre 2020 - Morandi Racconta. Tono e composizione nelle sue nature morte
a cura di Giusi Vecchi
Museo Morandi
Dal 19 novembre 2020 al 10 gennaio 2021 - Contenere lo spazio
a cura di Sabrina Samorì
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Collezione permanente
Dal 17 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021 - Morandi Racconta. Il segno inciso, tratteggi e chiaroscuri
a cura di Lorenza Selleri
Museo Morandi
Dal 14 gennaio al 14 marzo 2021
Didascalia:
Giorgio Morandi
Fiori (1957) (V.1020)
Olio su tela, cm 22,5 x 28
Collezione Enos e Alberto Ferri
Deposito in comodato gratuito al Museo Morandi da luglio 2020
RE-COLLECTING
Morandi racconta. Il fascino segreto dei suoi fiori
Informazioni sulla mostra
Dove
Istituzione Bologna Musei | Museo MorandiVia don Minzoni 14, Bologna
Quando
Dal 25 settembre al 15 novembre 2020Orari e prezzi
Orari: da martedì a venerdì 14.00 – 18.30sabato e domenica 11.00 – 18.30
lunedì chiuso
Biglietti: intero 6 €; ridotto 4 €