• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » Mino Manni porta “Don Chisciotte” a Vigoleno

19 Luglio 2022 Scritto da Saul Stucchi

Mino Manni porta “Don Chisciotte” a Vigoleno

Forse non lo sapete, ma nel piccolo borgo di Vigoleno (frazione di Vernasca, in provincia di Piacenza) si è aperta recentemente la mostra “Sogno e Follia” dedicata all’opera incisa di Francisco Goya. Allestita nel quattrocentesco Oratorio della Beata Vergine delle Grazie, si potrà visitare fino al prossimo 6 novembre, ma c’è all’orizzonte un’occasione speciale da segnare in calendario.

Giovedì 28 luglio alle ore 21.15 in Piazza della Fontana si terrà infatti lo spettacolo “Don Chisciotte” di e con Mino Manni, un reading per voce sola, musica e canto tratto dal capolavoro di Miguel de Cervantes.

Una raffigurazione di Don Chisciotte della Mancia

Manni rievoca e interpreta alcune delle avventure più celebri dell’ingenioso hidalgo (a cominciare dal duello contro i mulini a vento), accompagnato dal canto di Elisa dal Corso e dalle note al violino di Silvia Mangiarotti e alla chitarra di Massimo Alloisio ed Emilio Belloni. Il viaggio nel cuore della cultura spagnola, tra tradizione e modernità, mescola voce e canto, musica e parole e immagini: alle spalle degli interpreti vengono infatti proiettate alcune delle opere più significative di Goya.

DON CHISCIOTTE

Borgo Medioevale di Vigoleno
Piazza della Fontana
Vernasca (PC)

Giovedì 28 luglio ore 21.15

Informazioni e prenotazioni:
Tel. 3297503774
www.visitvigoleno.it


Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Quaderno MARE


Articoli recenti

  • “Urbino crocevia delle arti” per i seicento anni di Federico
  • Siamo diventati “The Truman Show” di Peter Weir
  • Al Passo della Futa la Montagna è davvero incantata
  • Ancora un po’ di Frisia: riparte il viaggio di Grassano
  • A Pesaro itinerari shakespeariani in musica

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi