Dal 18 novembre è esposta la mostra fotografica di Caterina Guidi, giovane fotografa alla sua prima mostra personale ed ufficiale, da sempre grande appassionata del mondo della fotografia. Il tema dell’esposizione è Londra, vista e vissuta per tanti anni da una spettatrice che finora non ne aveva colto le particolarità e le estrosità, come spesso accade per i luoghi in cui viviamo o che comunque siamo abituati a vedere, ma non ad osservare. Quattordici gli scatti per rappresentare la Città grigia per eccellenza, ma allo stesso tempo capace di regalare colore, luminosità e in grado di stupire. Grazie ai suoi scatti Caterina Guidi è riuscita a dare risalto ad una parte di Londra a molti sconosciuta.
Una delle vie più rinomate, ad esempio, è riconoscibile solo grazie alla targa sul muro; il celebre telefono pubblico è reso atipico dal taglio della foto che rende importanti le scritte lasciate dai passanti. Una mostra nuova per una fotografa emergente ma anche una città nuova, una delle più importanti del mondo vista sotto una luce diversa. Caterina Guidi è stata capace di rappresentare la capitale britannica in maniera lontana dal semplice immaginario collettivo, mettendone a nudo anche delle parti più nascoste, intrinseche. La mostra si terrà presso la “Vela Massimo Rebecchi” a Lucca fino al 6 gennaio 2007. La fotografa ha deciso di inaugurare la mostra proprio a Lucca, sua città natale, per una ragione particolare: “Ho scelto di fare qui la mia prima mostra – ha commentato la Guidi – perché il mio primo intento è quello di togliere preconcetti su una città che da troppi è vista come piovosa, fredda, grigia e niente di più e qui ho trovato un luogo che esaltasse questa mia visione”.
Manuela Guarino
18 novembre 2006 – 6 gennaio 2007
Lucca, presso Vela – Massimo Rebecchi
in piazza San Michele
Orario: tutti i giorni fino alle 20