• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » A Lecco Luca Radaelli in “Pesche miracolose”

20 Aprile 2022

A Lecco Luca Radaelli in “Pesche miracolose”

Per celebrare la ricorrenza della Liberazione, sabato 23 aprile alle ore 20.45 allo Spazio Teatro Invito di Lecco andrà in scena lo spettacolo “Pesche miracolose” di e con Luca Radaelli, per la regia di Renata Coluccini. Questa nuova produzione di “Teatro Invito” è un’ulteriore tappa nel percorso lungo i “luoghi della memoria” di un teatro concepito come testimonianza per l’intera comunità.

Luca Radaelli in "Pesche miracolose" (foto di Maurizio Anderlini)

In questo racconto originale Radaelli presenta il duro periodo del secondo conflitto mondiale attraverso lo sguardo di un bambino. La guerra e la violenza come la fame e la paura ne condizionano ovviamente la vita, ma i giochi non si fermano e la natura rimane un mondo da scoprire, nonostante tutto. A cominciare dal lago e dai tesori che nasconde.

Due sono le “pesche miracolose” che danno il titolo allo spettacolo. La prima è causata da un bombardamento, grazie al quale – come inattesa conseguenza – gli stremati paesani possono per una volta soddisfare la fame. La seconda avviene con l’ausilio di un carico di dinamite sottratto ai partigiani. Queste e altre esperienze contribuiscono a formare il giovane protagonista, accompagnandolo nel mondo degli adulti.

Foto di Maurizio Anderlini

Pesche miracolose

di e con Luca Radaelli
regia Renata Coluccini

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Spazio Teatro Invito
via Foscolo 42, Lecco

Quando

Sabato 23 aprile 2022

Orari e prezzi

Orari: 20.45

Biglietti: intero 15 €; ridotti 12/9 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

https://teatroinvito.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

MBA di Lione

Articoli recenti

  • “La strada per Chevreuse” di Patrick Modiano
  • “Tutti chiedono compassione” di Francesco Permunian
  • “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” di Silvia Ballestra
  • “La guerra non torna di notte” di Vincenza Alfano
  • In attesa di Calvino, prorogata la mostra di Ugo Celada

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi