Com’è arrivato al Molino Stucky? Da poco più di un mese la lastra metallica del Labirinto è entrata nella collezione permanente del Museo del Parco di Portofino. In quell’occasione Serena Mormino, la curatrice del Museo, mi ha invitato a Open18, la manifestazione di scultura all’aperto che si svolge a Venezia collaterale al Festival del Cinema,…
Interviste
Aperitivo in biblioteca con la scrittrice Elena Rausa
A inaugurare il ciclo di incontri Autori a chilometro zero organizzato dalla Biblioteca di Mezzago, lo scorso mese di maggio è stata invitata la scrittrice brianzola Elena Rausa che ha esordito con il romanzo Marta nella corrente edito da Neri Pozza e a presentarla il giornalista che qui scrive il resoconto di quella piacevole serata….
Intervista a Luciano Canfora, tra Teopompo e Le Carré
Metà agosto del 2013. Sotto il gazebo della masseria in cui sto trascorrendo le vacanze con la famiglia posiziono sul tavolo di pietra il libro Intervista sul potere di Luciano Canfora, a cura di Antonio Carioti, edito da Laterza. Accanto sistemo il tablet con cui registrerò la conversazione telefonica con il Professore (filologo, storico, saggista,…
A pranzo con Marco Lindi, tra teatro, illusioni(smi) e karma
Marco Lindi è un professionista preciso e pignolo e non potrebbe essere altrimenti, dato che lavora nel settore degli strumenti medicali. Ma dev’essere anche una persona dotata di molta pazienza, virtù indispensabile a chi ha a che fare con registi e attori, come lui che è, appunto, attore e regista per passione. E con i…
Intervista a Massimiliano Caretto sulla mostra “Il cibo nell’arte”
In margine alla mostra “Il cibo nell’arte” allestita a Palazzo Martinengo a Brescia (visitabile fino al 14 giugno 2015), il direttore di ALIBI Online Saul Stucchi ha intervistato il dottor Massimiliano Caretto (già noto ai lettori più fedeli). La Galleria Caretto è presente in mostra con un’opera. Puoi collocarla nel contesto della mostra e più…
Intervista al giornalista Ignacio Escolar, autore del noir “31 notti”
Dopo aver pubblicato la recensione al suo primo romanzo, 31 notti, edito in Italia da Marcos y Marcos, ALIBI intervista Ignacio Escolar, giornalista e blogger, direttore del quotidiano online www.eldiario.es. Le notti di Madrid sono così pericolose come le descrivi in 31 notti? Dipende. Madrid è una città molto divertente e per niente pericolosa di…