• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » “Il mio cuore è con Cesare”: Alessandro Preziosi a Verona

3 Luglio 2022 Scritto da Saul Stucchi

“Il mio cuore è con Cesare”: Alessandro Preziosi a Verona

Giovedì 7 luglio si terrà una delle diciassette (!) prime nazionali che caratterizzano l’edizione 2022 dell’Estate Teatrale Veronese. Alessandro Preziosi porterà infatti in scena al Teatro Romano di Verona lo spettacolo “Il mio cuore è con Cesare”, tratto dal “Giulio Cesare” di Shakesperare, adattato da Tommaso Mattei che si è concentrato sui quattro protagonisti, ovvero Cesare, Marco Antonio, Cassio e Bruto.

L'attore Alessandro Preziosi

L’attore sarà accompagnato da Umbria Ensemble che eseguirà dal vivo le musiche originali composte da Giacomo Vezzani. Il recital verrà replicato il giorno successivo, sempre con inizio alle ore 21.15.

Lunedì 11 luglio toccherà invece a un’altra prima nazionale, sempre tratta da Shakespeare: “R+G”, un progetto di Stefano Cordella (autore del testo) e Tommaso Fermariello che ne firma la regia, liberamente ispirato a “Romeo e Giulietta”.

Il mio cuore è con Cesare

dal “Giulio Cesare” di William Shakespeare
Adattamento Tommaso Mattei
con Alessandro Preziosi
Musiche originali Giacomo Vezzani
Performing live: Umbria Ensemble
Luca Ranieri Viola
Maria Cecilia Berioli Violoncello
Giacomo Vezzani live electronics

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Romano
Via Regaste Redentore 2, Verona

Quando

Giovedì 7 e venerdì 8 luglio 2022

Orari e prezzi

Orari: 21.15
Biglietti: intero platea 29 €; ridotto platea 22 €

Intero gradinata 18 €; ridotto gradinata 10 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.spettacoloverona.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Quaderno MARE


Articoli recenti

  • “Urbino crocevia delle arti” per i seicento anni di Federico
  • Siamo diventati “The Truman Show” di Peter Weir
  • Al Passo della Futa la Montagna è davvero incantata
  • Ancora un po’ di Frisia: riparte il viaggio di Grassano
  • A Pesaro itinerari shakespeariani in musica

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi