“Omaggio a Tiziano Terzani. Fotografie di un’amicizia”; questo il nome della mostra che si aprirà il prossimo 9 ottobre a Roma, presso la Sala Santa Rita di Via Montanara. Per l’occasione saranno esposti gli scatti realizzati dal fotografo bresciano che ritraggono il grande scrittore, autore di libri come Lettere contro la guerra e La fine…
Fotografia
Momenti di cinema
Brigitte Bardot Aprirà il prossimo 14 ottobre a Roma, presso la galleria Cedro26 la retrospettiva fotografica “Momenti di cinema”. In mostra una selezione d’immagini del canadese Douglas Kirkland raccolte in oltre cinquant’anni di carriera sui set cinematografici di tutto il mondo. Si tratta di fotografie inedite, mai esposte prima, che Kirkland ha cercato nel…
Scatti di Jazz
Albert Ayler, September 1996 Tra tutti i generi musicali, il jazz è sicuramente quello più suggestivo e spettacolare. Una bella mostra in programma fino al 15 ottobre a Villa delle Rose a Bologna ne celebra i personaggi attraverso gli scatti di un fotografo che della musica ne ha fatto una ragione di vita, Larry Fink….
Martin Parr a Milano
Martin Parr Continuano a Forma (Centro Internazionale di fotografia) le mostre dedicate ai più grandi e importanti personaggi che hanno fatto e fanno tutt’ora la storia della fotografia. Questa volta è il turno dell’inglese Martin Parr, appartenente all’agenzia Magnum, probabilmente uno dei più acuti e attenti osservatori della quotidianità e delle stravaganze dei nostri…
Le foto di Scianna a Lucca
Cantastorie a Baghera Difficile raccontare in poche righe l’intensa attività di Ferdinando Scianna, uno dei più grandi fotografi italiani dell’intero secolo. Lo si può fare, però, attraverso i suoi scatti, ed è, infatti, questo lo scopo di “Ferdinando Scianna, fotografie 1963-2006”, che ripercorre le immagini più significative della sua intera carriera. Un percorso molto…
Tracey Moffat a Milano
Tra sogno e realtà: questo è il nome della retrospettiva organizzata alla Spazio Oberdan di Milano per rendere omaggio alla mirabile opera dell’australiana Tracey Moffat. 120 fotografie più svariati lungometraggi difficili da raccontare, così come, del resto, è difficile descrivere in poche parole l’essenza delle fotografie dell’artista di Brisbane, sospese tra cinema e fotografia. In esse…
Born somewhere
Una foto di Zizola Born Somewhere, nati da qualche parte, è una storia di bambini, dall’Iraq povero e in guerra fino all’America più ricca e opulenta. L’autore è Francesco Zizola, uno dei più grandi e importanti fotoreporter italiani, primo italiano vincitore del World Press Photo, da anni impegnato nel tentativo di raccontare l’infanzia in tutte…
Chicago e l’identità americana
A partire dal mese di agosto 2006 il Museum of Contemporary Photography, Columbia College, di Chicago presenta tre mostre di fotografia contemporanea che hanno il compito di indagare l’identità e l’atteggiamento dell’America moderna, documentandone la progressione del consumismo, del turismo e dei costumi dei suoi abitanti. Greta Pratt, Girl with flag fan La rassegna si…
Comandante Che Guevara
L’Albert & Victoria Museum di Londra ospita fino al 28 agosto 2006 una mostra sui ritratti del guerrigliero argentino. La rassegna, composta di fotografie, poster, disegni, documenti, oggetti, magliette… trae la propria ispirazione da “The portrait of Ernesto ‘Che’ Guevara, Guerrillero Heroico”, fotografato da Alberto Di’az Korda il 5 marzo 1960. Guerrillero Heroico L’immagine è…
Carlo Orsi a Milano
Se c’è una definizione che ben si adatta a questo fotografo così palesemente amante della vita è quella di cacciatore di immagini perché della realtà sa cogliere gli aspetti più curiosi e i momenti più imprevedibili. Quando si è di fronte alle immagini di Carlo Orsi, si intuisce la dimensione teatrale implicita in queste fotografie:…