• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » A Monza “Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures”

9 Settembre 2020 Scritto da Saul Stucchi

A Monza “Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures”

All’Arengario di Monza si potrà visitare dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 la mostra “Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures”, curata dal critico cinematografico Gianni Canova.

Il percorso espositivo – accompagnato da approfondimenti video dello stesso Canova – squadernerà 70 fotografie realizzate sul set dei film più famosi di Hitchcock (scomparso nel 1980), come “La finestra sul cortile” (1954), con protagonisti James Stewart e Grace Kelly, “Gli uccelli” (1963), “La donna che visse due volte” (1958), ancora con James Stewart ma affiancato questa volta da Kim Novak e il cult in assoluto, “Psyco” (Psycho, nell’originale, del 1960) con l’inquietante Anthony Perkins.

Alfred Hitchcock sul set di Psycho

La mostra è prodotta e organizzata dal Comune di Monza in collaborazione con ViDi – Visit Different. A corredo dell’esposizione saranno organizzati alcuni eventi, tra cui lo spettacolo “Odio Hitchcock” di Corrado Accordino che andrà in scena al Teatro Binario 7.

Didascalia:

Alfred Hitchcock sul set di Psyco (Psycho)
© Universal Pictures

Alfred Hitchcock
nei film della Universal Pictures

Informazioni sulla mostra

Dove

Arengario di Monza
Piazza Roma, Monza

Quando

Dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021

Orari e prezzi

Orari: Mercoledì 14.00 – 18.00
Giovedì 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Venerdì 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Sabato, domenica e festivi 10.00 – 18.00
Lunedì e martedì chiuso
Biglietti: intero 7 €; ridotto 5 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.vidicultural.com

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria

Quaderno MARE


Articoli recenti

  • “Urbino crocevia delle arti” per i seicento anni di Federico
  • Siamo diventati “The Truman Show” di Peter Weir
  • Al Passo della Futa la Montagna è davvero incantata
  • Ancora un po’ di Frisia: riparte il viaggio di Grassano
  • A Pesaro itinerari shakespeariani in musica

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi