• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Fotografia » World Press Photo: a Torino gli scatti più belli del giornalismo

2 Novembre 2020 Scritto da Saul Stucchi

World Press Photo: a Torino gli scatti più belli del giornalismo

Si è aperta lo scorso 10 ottobre e si potrà visitare fino al 18 gennaio 2021 “World Press Photo”, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo. Organizzata da CIME e da Fondazione Torino Musei, è allestita nella Sala Senato di Palazzo Madama a Torino. L’edizione italiana dell’esposizione si tiene nel capoluogo piemontese per il quarto anno di seguito.

Yasuyoshi Chiba (AFP), Straight Voice


Gli scatti di oltre 4 mila fotografi sono stati esaminati dalla giuria internazionale: sotto gli occhi dei componenti sono passate poco meno di 74 mila immagini! La mostra presenta al pubblico 157 fotografie scattate dai finalisti dell’edizione 2020.

Ad aggiudicarsi il premio World Press Photo of the Year 2020 è stata la foto Straight Voice realizzata da Yasuyoshi Chiba della Agence France-Presse. Il fotografo giapponese l’ha scattata a Khartum, capitale del Sudan, nel giugno del 2019, dopo il colpo di stato militare contro Omar al-Bashir. Non mostra giovani in armi, bensì un ragazzo che recita una poesia durante una manifestazione, mentre le persone che gli stanno attorno lo applaudono.

Didascalia:

Yasuyoshi Chiba (Giappone)
Straight Voice
Agence France Press
1° premio Soggetti singoli World Press Photo dell’Anno

World Press Photo

Informazioni sulla mostra

Dove

Palazzo Madama
Piazza Castello, Torino

Quando

Dal 10 ottobre 2020 al 18 gennaio 2021

Orari e prezzi

Orari: giovedì e venerdì 12.00 – 19.00
Sabato e domenica 10.00 – 19.00
La biglietteria chiude un’ora prima.
Biglietti: intero 12 €; ridotto 10 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.palazzomadamatorino.it


Articoli Correlati

Tweet
Pin1
Share
1 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “Bruceranno come ortiche secche” di Helga Schneider
  • Ha ragione Grant Snider: “Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei”
  • “8 donne e un mistero”… La Festa della donna!
  • In onda dal 10 marzo il radiodramma “Il romantico guarito”
  • “Moby Dick” insegna come comportarsi in una epidemia

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi