Dal 10 al 12 giugno si terrà la decima edizione di “Milano incontra la Grecia”, festival di arte performativa greca nel capoluogo lombardo. A ospitare i sei spettacoli in calendario saranno le sedi del Piccolo Teatro e il Castello Sforzesco.
Il festival gode del patrocinio del Ministero greco della cultura e dello sport a riconoscimento del ruolo svolto a promozione della cultura greca all’estero. Per lo stesso motivo ha stretto collaborazioni con l’Onassis Stegi e l’Opera Nazionale Greca, due istituzioni culturali greche di primo piano.

Il programma
Ecco il programma della manifestazione:
10 giugno ore 19.00
Piccolo Teatro – Chiostro Nina Vinchi
Di che colore è l’amore
Loudovikos ton Anogion
10 giugno ore 20.30
Piccolo Teatro Studio
Clean City
Anestis Azas, Prodromos Tsinikoris
Durata: 60′
Con: Mabel Matshidiso Mosana, Rositsa Pandalieva
Fredalyn Resurreccion, Drita Shehi, Valentina Ursache
Ricerca, testo & regia: Anestis Azas & Prodromos Tsinikoris
Drammaturgia: Margarita Tsomou
Set design & costumi: Eleni Stroulia
Assistente di scena & designer di costumi: Zaira Falirea
Luci: Eliza Alexandropoulou
Musica: Panagiotis Manouilidis
Video: Nikos Pastras
Assistenti alla regia: Andreas Andreou, Ioanna Valsamidou, Liana Taousiani Management di produzione: Vasilis Chrysanthopoulos
Costruzione di burattini: Yiannis Katranitsas
Appare in video: Nelly Kambouri
Foto: Christina Georgiadou
11 giugno ore 20.30
Castello Sforzesco
Manos Hadjidakis: composizioni per due pianoforti e voce
Greek National Opera Alternative Stage

Curatela artistica: Giorgos Hadjidakis
Solisti: Stefanos Thomopoulos, Thodoris Tzovanakis Voce: Petros Magoulas
Produzione: Greek National Opera Alternative Stage
12 giugno ore 19.30
Piccolo Teatro Studio
BSTRD
Katerina Andreou
Durata: 50′
Coreografia e performance: Katerina Andreou
Sound design: Katerina Andreou in collaborazione con Eric Yvelin
Light Design: Yannick Fouassier
Direzione tecnica: Nicolas Barrot
Consulenza: Myrto Katsiki, Lynda Rahal
Sound Engineering: Tal Agam
Produzione: Mi-Maï / Bark
Produzione e distribuzione: Elodie Perrin
Coproduzione: Atelier de Paris / CDCN, Onassis Stegi, Centre Chorégraphique National d’Orléans, Centre Chorégraphique National de Caen en Normandie, La place de la danse CDC de Toulouse, Ballet de Marseille.
Partner: Ménagerie de verre Studiolab, Kunstencentrum BUDA, Réservoir Danse Rennes, ImpulsTanz Festival (residenza Jardin D’Europe Award ) / CND Pantin (résidence augmentée)/ La CABINE (PAD), Reservoir Danse Rennes, MonitorFest Heraclion.
Con il supporto di: ARCADI e DRAC Ile de France
Supporto in tournée: Onassis Stegi
12 giugno ore 22.00
Piccolo Teatro Studio
In case of loss
Kóka & Panú (Konstantina Efthymiadou & Panayiotis Manouilidis)
Durata: 50′
Creazione: Kóka & Panú (Konstandina Efthimiadou & Panagiotis Manouilidis) Coreografia: Kóka
Composizioni: Panú
Interpretato da: Kóka & Panú
Sound mixing and Mastering: Leonidas Beilis Lighting Designer: Dimitra Aloutzanidou
Set Design-Costumi: Kóka & Panú
Foto: Mike Rafail / KDF & Nickolas Chryssos Produzione: Kóka & Panú
Co-produzione: Kalamata International Dance Festival
Con il supporto di: Garage Performing Arts Center, Baumstrasse, Kalamata International Dance Festival
12 giugno ore 19.00-02.00
via Strehler
Aperitivo + Street Party a cura di Radio Raheem
Milano incontra la Grecia 2019
Informazioni: http://milanoincontralagrecia.com/