• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Teatro & Cinema » Milano incontra la Grecia: programma del festival 2019

29 Maggio 2019 Scritto da Saul Stucchi

Milano incontra la Grecia: programma del festival 2019

Dal 10 al 12 giugno si terrà la decima edizione di “Milano incontra la Grecia”, festival di arte performativa greca nel capoluogo lombardo. A ospitare i sei spettacoli in calendario saranno le sedi del Piccolo Teatro e il Castello Sforzesco.

Il festival gode del patrocinio del Ministero greco della cultura e dello sport a riconoscimento del ruolo svolto a promozione della cultura greca all’estero. Per lo stesso motivo ha stretto collaborazioni con l’Onassis Stegi e l’Opera Nazionale Greca, due istituzioni culturali greche di primo piano.

Una scena dello spettacolo "Clean City". Foto di Christina Georgiadou
Clean City – foto di Christina Georgiadou

Il programma

Ecco il programma della manifestazione:

10 giugno ore 19.00

Piccolo Teatro – Chiostro Nina Vinchi
Di che colore è l’amore
Loudovikos ton Anogion

10 giugno ore 20.30

Piccolo Teatro Studio
Clean City
Anestis Azas, Prodromos Tsinikoris

Durata: 60′
Con: Mabel Matshidiso Mosana, Rositsa Pandalieva
Fredalyn Resurreccion, Drita Shehi, Valentina Ursache
Ricerca, testo & regia: Anestis Azas & Prodromos Tsinikoris
Drammaturgia: Margarita Tsomou
Set design & costumi: Eleni Stroulia
Assistente di scena & designer di costumi: Zaira Falirea
Luci: Eliza Alexandropoulou
Musica: Panagiotis Manouilidis
Video: Nikos Pastras
Assistenti alla regia: Andreas Andreou, Ioanna Valsamidou, Liana Taousiani Management di produzione: Vasilis Chrysanthopoulos
Costruzione di burattini: Yiannis Katranitsas
Appare in video: Nelly Kambouri
Foto: Christina Georgiadou

11 giugno ore 20.30

Castello Sforzesco
Manos Hadjidakis: composizioni per due pianoforti e voce
Greek National Opera Alternative Stage

Manos Hadjidakis (foto Archivio Hadjidaki)
Manos Hadjidakis (foto Archivio Hadjidaki)

Curatela artistica: Giorgos Hadjidakis
Solisti: Stefanos Thomopoulos, Thodoris Tzovanakis Voce: Petros Magoulas
Produzione: Greek National Opera Alternative Stage

12 giugno ore 19.30

Piccolo Teatro Studio
BSTRD
Katerina Andreou

Durata: 50′
Coreografia e performance: Katerina Andreou
Sound design: Katerina Andreou in collaborazione con Eric Yvelin
Light Design: Yannick Fouassier
Direzione tecnica: Nicolas Barrot
Consulenza: Myrto Katsiki, Lynda Rahal
Sound Engineering: Tal Agam
Produzione: Mi-Maï / Bark
Produzione e distribuzione: Elodie Perrin
Coproduzione: Atelier de Paris / CDCN, Onassis Stegi, Centre Chorégraphique National d’Orléans, Centre Chorégraphique National de Caen en Normandie, La place de la danse CDC de Toulouse, Ballet de Marseille.
Partner: Ménagerie de verre Studiolab, Kunstencentrum BUDA, Réservoir Danse Rennes, ImpulsTanz Festival (residenza Jardin D’Europe Award ) / CND Pantin (résidence augmentée)/ La CABINE (PAD), Reservoir Danse Rennes, MonitorFest Heraclion.
Con il supporto di: ARCADI e DRAC Ile de France
Supporto in tournée: Onassis Stegi

12 giugno ore 22.00

Piccolo Teatro Studio
In case of loss
Kóka & Panú (Konstantina Efthymiadou & Panayiotis Manouilidis)

Durata: 50′
Creazione: Kóka & Panú (Konstandina Efthimiadou & Panagiotis Manouilidis) Coreografia: Kóka
Composizioni: Panú
Interpretato da: Kóka & Panú
Sound mixing and Mastering: Leonidas Beilis Lighting Designer: Dimitra Aloutzanidou
Set Design-Costumi: Kóka & Panú
Foto: Mike Rafail / KDF & Nickolas Chryssos Produzione: Kóka & Panú
Co-produzione: Kalamata International Dance Festival
Con il supporto di: Garage Performing Arts Center, Baumstrasse, Kalamata International Dance Festival

12 giugno ore 19.00-02.00

via Strehler
Aperitivo + Street Party a cura di Radio Raheem

Milano incontra la Grecia 2019

Informazioni: http://milanoincontralagrecia.com/


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share11
11 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”
  • Akhenaton raccontato in TV dalla regina degli egittologi
  • Treves e Quammen nei Microgrammi di Adelphi
  • Viaggio in Baviera: visita al campo di Flossenbürg

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più