Si è aperta lo scorso 22 marzo al Palazzo Reale di Milano la mostra fotografica “Ferdinando Scianna. Viaggio racconto memoria”. Ci sarà tempo fino al 5 giugno per visitarla. Promossa e prodotta da Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale e Civita Mostre e Musei, ha la curatela di Paola Bergna, Denis Curti e Alberto Bianda (il catalogo è pubblicato da Marsilio).
Presenta ai visitatori ben duecento immagini in bianco e nero che coprono tutto l’arco temporale della carriera del fotografo siciliano (nato a Bagheria il 4 luglio del 1943, una manciata di giorni prima dello sbarco alleato nell’isola).

Il percorso espositivo della mostra si articola in queste sezioni:
- La memoria: Bagheria – La Sicilia – Le feste religiose
- Il racconto: Lourdes – I bambini – Kami – Il dolore
- Ossessioni: Il sonno – Le cose – L’ombra – Bestie – Gli specchi
- Il viaggio: America – Deambulazioni – I luoghi
- Ritratti
- Riti e miti: Le cerimonie – Donne – Marpessa
- Leonardo Sciascia
- Bibigliografia
In attesa di pubblicare la recensione della mostra, rimandiamo all’articolo “Ore di Spagna” di Sciascia: un viaggio nella memoria.
Didascalia:
Ferdinando Scianna
Marpessa. Caltagirone, 1987
© Ferdinando Scianna
Ferdinando Scianna
Viaggio racconto memoria
Informazioni sulla mostra
Dove
Palazzo RealePiazza del Duomo 12, Milano
Quando
Dal 22 marzo al 5 giugno 2022Orari e prezzi
Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00 – 19.30giovedì 10.00 – 22.30
Lunedì chiuso
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietti: intero 14 €; ridotti 12/10/6 €