• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » “Ferdinando Scianna. Viaggio racconto memoria” a Milano

21 Aprile 2022

“Ferdinando Scianna. Viaggio racconto memoria” a Milano

Si è aperta lo scorso 22 marzo al Palazzo Reale di Milano la mostra fotografica “Ferdinando Scianna. Viaggio racconto memoria”. Ci sarà tempo fino al 5 giugno per visitarla. Promossa e prodotta da Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale e Civita Mostre e Musei, ha la curatela di Paola Bergna, Denis Curti e Alberto Bianda (il catalogo è pubblicato da Marsilio).

Presenta ai visitatori ben duecento immagini in bianco e nero che coprono tutto l’arco temporale della carriera del fotografo siciliano (nato a Bagheria il 4 luglio del 1943, una manciata di giorni prima dello sbarco alleato nell’isola).

Ferdinando Scianna, Marpessa. Caltagirone, 1987 © Ferdinando Scianna

Il percorso espositivo della mostra si articola in queste sezioni:

  • La memoria: Bagheria – La Sicilia – Le feste religiose
  • Il racconto: Lourdes – I bambini – Kami – Il dolore
  • Ossessioni: Il sonno – Le cose – L’ombra – Bestie – Gli specchi
  • Il viaggio: America – Deambulazioni – I luoghi
  • Ritratti
  • Riti e miti: Le cerimonie – Donne – Marpessa
  • Leonardo Sciascia
  • Bibigliografia

In attesa di pubblicare la recensione della mostra, rimandiamo all’articolo “Ore di Spagna” di Sciascia: un viaggio nella memoria.

Didascalia:

Ferdinando Scianna
Marpessa. Caltagirone, 1987
© Ferdinando Scianna

Ferdinando Scianna
Viaggio racconto memoria

Informazioni sulla mostra

Dove

Palazzo Reale
Piazza del Duomo 12, Milano

Quando

Dal 22 marzo al 5 giugno 2022

Orari e prezzi

Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00 – 19.30
giovedì 10.00 – 22.30
Lunedì chiuso
La biglietteria chiude un’ora prima

Biglietti: intero 14 €; ridotti 12/10/6 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.palazzorealemilano.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia Contrassegnato con: Milano

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Al Binario 7 di Monza torna “L’idiota” di Accordino
  • Dal 19 al 21 maggio l’edizione 2023 di Piano City Milano
  • Peppe Servillo e Cristiano Califano al Teatro Carcano
  • Da Sellerio “Il detective Kindaichi” di Yokomizo Seishi
  • Al Filodrammatici Maria Paiato si fa in tre

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi