• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » Elisabetta Pozzi è “Elena” di Ritsos al Teatro Carcano

27 Aprile 2022 Scritto da Saul Stucchi

Elisabetta Pozzi è “Elena” di Ritsos al Teatro Carcano

Da giovedì 12 a domenica 15 maggio al Teatro Carcano di Milano andrà in scena lo spettacolo “Elena” di Ghiannis Ritsos, nella traduzione di Nicola Crocetti (e di chi altri, se non del Traduttore per eccellenza della letteratura neoellenica?). A interpretare il monologo Elisabetta Pozzi, accompagnata dal musicista Daniele D’Angelo, autore delle musiche. Andrea Chiodi è il regista di questa produzione del Centro Teatrale Bresciano.

Elisabetta Pozzi in "Elena" di Ghiannis Ritsos

Così comincia il monologo:

Sì, sì, – sono io. Siediti un po’. Non viene più nessuno. Sto quasi
per scordarmi le parole. E del resto non servono. Credo si avvicini l’estate;
si muovono diversamente le tende – vogliono dire qualcosa, – sciocchezze. Una di esse
è già uscita fuori dalla finestra, si tira, vuole rompere gli anelli,
fuggire sugli alberi, – forse cerca addirittura di trascinare
altrove tutta la casa – ma la casa resiste con tutti i suoi angoli
e assieme ad essa anch’io, benché mi senta, da mesi, affrancata
dai miei morti e da me stessa; e questa mia resistenza,
inconcepibile, involontaria, estranea, è l’unica cosa che ho – il mio legame con questo letto, con questa tenda; – ed è la mia paura, come se mi reggessi
tutta a quest’anello dalla pietra nera che porto all’indice”.

Dall’archivio di ALIBI Online:

  • La Fedra di Ritsos al Teatro Out Off di Milano
  • Al Pacta Salone Viola Graziosi è l’Aiace di Ritsos

Elena

di Ghiannis Ritsos
Traduzione Nicola Crocetti
Con Elisabetta Pozzi
Musiche Daniele D’Angelo eseguite dal vivo dall’autore
Regia Andrea Chiodi
Produzione Centro Teatrale Bresciano

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana 63, Milano

Quando

Dal 12 al 15 maggio 2022

Orari e prezzi

Orari: giovedì e sabato 20.30
venerdì 19.30
domenica 16.00

Biglietti: intero poltronissima 38 €; poltrona/balconata € 30,00 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.teatrocarcano.com

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Quaderno MARE


Articoli recenti

  • “Urbino crocevia delle arti” per i seicento anni di Federico
  • Siamo diventati “The Truman Show” di Peter Weir
  • Al Passo della Futa la Montagna è davvero incantata
  • Ancora un po’ di Frisia: riparte il viaggio di Grassano
  • A Pesaro itinerari shakespeariani in musica

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi