Da giovedì 12 a domenica 15 maggio al Teatro Carcano di Milano andrà in scena lo spettacolo “Elena” di Ghiannis Ritsos, nella traduzione di Nicola Crocetti (e di chi altri, se non del Traduttore per eccellenza della letteratura neoellenica?). A interpretare il monologo Elisabetta Pozzi, accompagnata dal musicista Daniele D’Angelo, autore delle musiche. Andrea Chiodi è il regista di questa produzione del Centro Teatrale Bresciano.

Così comincia il monologo:
Sì, sì, – sono io. Siediti un po’. Non viene più nessuno. Sto quasi
per scordarmi le parole. E del resto non servono. Credo si avvicini l’estate;
si muovono diversamente le tende – vogliono dire qualcosa, – sciocchezze. Una di esse
è già uscita fuori dalla finestra, si tira, vuole rompere gli anelli,
fuggire sugli alberi, – forse cerca addirittura di trascinare
altrove tutta la casa – ma la casa resiste con tutti i suoi angoli
e assieme ad essa anch’io, benché mi senta, da mesi, affrancata
dai miei morti e da me stessa; e questa mia resistenza,
inconcepibile, involontaria, estranea, è l’unica cosa che ho – il mio legame con questo letto, con questa tenda; – ed è la mia paura, come se mi reggessi
tutta a quest’anello dalla pietra nera che porto all’indice”.
Dall’archivio di ALIBI Online:
Elena
di Ghiannis RitsosTraduzione Nicola Crocetti
Con Elisabetta Pozzi
Musiche Daniele D’Angelo eseguite dal vivo dall’autore
Regia Andrea Chiodi
Produzione Centro Teatrale Bresciano
Informazioni sullo spettacolo
Dove
Teatro CarcanoCorso di Porta Romana 63, Milano
Quando
Dal 12 al 15 maggio 2022Orari e prezzi
Orari: giovedì e sabato 20.30venerdì 19.30
domenica 16.00
Biglietti: intero poltronissima 38 €; poltrona/balconata € 30,00 €