• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » “Edoardo II” di Marlowe al Teatro Out Off di Milano

5 Maggio 2022 Scritto da Saul Stucchi

“Edoardo II” di Marlowe al Teatro Out Off di Milano

In prima nazionale martedì 10 maggio esordirà al Teatro Out Off di Milano lo spettacolo “Edoardo II o Il mondo intero per nemico” di Christopher Marlowe. Ne firmano il concept Ciro Ciancio e Andrea Piazza, che ne è anche il regista.

Si tratta di una produzione dello stesso Teatro Out Off in collaborazione con Ensemble Teatro, ma soprattutto di allestimento multidisciplinare che mescola e unisce il testo del drammaturgo inglese – contemporaneo e rivale di Shakespeare, prima di ricevere una pugnalata mortale in un occhio nel 1593, non ancora trentenne – a filmati e alla rappresentazione dal vivo. I filmati sono diretti da Daniele Zen, mentre le riprese e il montaggio sono curati da Camilla Zali. Quattro sono invece gli attori in scena: Giulia Amato, Fabrizio Calfapietra, Maria Canal ed Emanuele Righi.

Fabrizio Calfapietra ed Emanuele Righi in "Edoardo II" di Christopher Marlowe (foto di Stefano Sgarella)

Dice il regista:

Edoardo è un personaggio di una modernità allarmante nel suo vivere compresso tra dovere e desiderio, senza saper scegliere né l’uno né l’altro. Affrontare nel 2022 l’allestimento di quest’opera significa immergersi in alcuni temi che oggi si impongono con urgenza nel dibattito pubblico: il dovere verso la società e il bene comune, l’omofobia, la pressione della morale e delle istituzioni religiose, le responsabilità della politica e l’aspirazione alla realizzazione e felicità individuali”.

Foto di Stefano Sgarella

Edoardo II o Il mondo intero per nemico

di Christopher Marlowe
concept Ciro Ciancio e Andrea Piazza
regia Andrea Piazza
traduzione e adattamento Ciro Ciancio
interpreti Giulia Amato, Fabrizio Calfapietra, Maria Canal, Emanuele Righi
regia video Daniele Zen
riprese e montaggio Camilla Zali
scene e costumi Michele Corizzato, Cristina Molteni
luci Luigi Chiaromonte
produzione Teatro Out Off in collaborazione con Ensemble Teatro

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Out Off
via Mac Mahon 16, Milano

Quando

Dal 10 al 29 maggio 2022

Orari e prezzi

Orari: da martedì a sabato 19.30
Domenica 16.00

Biglietti: intero 20 €; ridotto 10 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.teatrooutoff.it

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • “Non si sa come” di Pirandello al PACTA Salone di Milano
  • Al Teatro Out Off Luisa Ciuni parla di Edoardo II & Co.
  • Arriva l’edizione 2022 del Giardino delle Esperidi Festival
  • I Pomeriggi Musicali a Milano: concerti di maggio
  • Marta Ossoli è la “Monaca di Monza” del Manzoni

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi