• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Arte » Due nuove opere per le collezioni del Palazzo Ducale di Mantova

19 Gennaio 2021 Scritto da Saul Stucchi

Due nuove opere per le collezioni del Palazzo Ducale di Mantova

Le collezioni del Palazzo Ducale di Mantova si arricchiscono di due nuove opere grazie a una donazione. Protagonista del generoso gesto è l’antiquario Gian Pietro Serra che ha offerto una scultura di fine Trecento e un busto in bronzo realizzato dall’artista Aldo Falchi, scomparso la scorsa estate all’età di 84 anni.

Frammento di monumento funebre di fine Trecento donato da Gian Pietro Serra al Palazzo Ducale di Mantova

Insieme al fratello Paolo, l’antiquario ha dichiarato:

Con commozione ed enorme piacere doniamo queste due opere alla città di Mantova. In esse troviamo racchiusa l’essenza stessa della vita di nostro padre, il prof. Giovanni Serra, rinomato chirurgo e grande amante dell’arte”.

È proprio il dottor Giovanni Serra (1893-1975) a essere stato ritratto – post mortem – dallo scultore Falchi. L’opera fu infatti realizzata nel 1980. Il medico lavorò a lungo nell’Ospedale Carlo Poma di Mantova, motivo per il quale la Direzione di Palazzo Ducale ha deciso di esporre la scultura in quella sede, avendone avuto il consenso e la collaborazione dell’ospedale stesso.

La piccola scultura trecentesca (misura circa 35×14 cm) raffigura invece una figura di santo tra due colonne sulle quali poggia un arco carenato. Il frammento faceva senza dubbio parte del medesimo complesso scultoreo di cui da oltre un secolo Palazzo Ducale conserva altri tre pezzi. Questi frammenti di monumento di epoca medievale furono a loro volta donati nel 1869 dal conte Massimiliano Alberigi Quaranta di Torricella alle collezioni del Museo Patrio per poi entrare nella reggia gonzaghesca nel 1915.

Ora la donazione dell’antiquario Serra riunisce i quattro frammenti dell’antico monumento sepolcrale.

Didascalia:

  • Frammento di monumento funebre di fine Trecento, con figura di santo, donato da Gian Pietro Serra al Palazzo Ducale di Mantova.
  • Foto di Didier Descouens, su licenza Creative Commons

Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “8 donne e un mistero”… La Festa della donna!
  • In onda dal 10 marzo il radiodramma “Il romantico guarito”
  • “Moby Dick” insegna come comportarsi in una epidemia
  • L’impero romano di Alfred Seiland in mostra a Brescia
  • 5 domande a Laura Baldo, autrice de “Il lato sbagliato del cielo”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi