• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » “Cyrano sulla Luna” al Teatro Leonardo MTM di Milano

16 Giugno 2022 Scritto da Saul Stucchi

“Cyrano sulla Luna” al Teatro Leonardo MTM di Milano

Da lunedì 27 giugno a sabato 9 luglio al Teatro Leonardo di Milano (una delle sale di MTM, Manifatture Teatrali Milanesi) andrà in scena – tutti i giorni, eccetto la domenica – lo spettacolo “Cyrano sulla Luna” di Luca Chieregato che ne firma anche la regia insieme a Pietro De Pascalis che invece ne è l’interprete. I due hanno preso il personaggio di Edmond Rostand e l’hanno mandato niente meno che sulla Luna.

Pietro De Pascalis in "Cyrano sulla Luna". Foto di Federica Frigo

Nelle note di regia scrivono:

Mandarlo sulla Luna significa per noi toglierlo dai rumori del mondo, guardare Parigi e la sua storia da lontano, da un punto così distante da permettere di vedere la verità brillare come una stella lontana. Una panchina nel deserto, questa è la Luna per noi. Briciole di stelle precipitate vagano al suolo e nell’aria, e lui come un fantasma danza tra le sue stesse luci e ombre. Sono una galassia piena di buchi neri, dice alla Luna.
C’è un testo importante, scritto in versi, cento anni fa. Un testo che sembra più vecchio di quello che è. Un oceano di parole musicali che ha retto, come pochi, la sfida della scena teatrale laddove altri testi fatti di poesia hanno fallito, e Ibsen lo sapeva bene. Negli stessi anni nasce il teatro contemporaneo, Čechov e Strindberg per intenderci.
Cyrano è una storia già vecchia, appena nata. Eppure. Eppure piace a tutti, resiste, non ferisce nessuno e questo non è un buon segno, dice Luigi Lunari, non ha cambiato il mondo. Eppure. Eppure ancora oggi è tra le opere più rappresentate nel pianeta. Ma perché? Cosa cela? Per noi, racchiude un mistero.

Foto di Federica Frigo

Cyrano sulla Luna

di Luca Chieregato
regia Luca Chieregato, Pietro De Pascalis
con Pietro De Pascalis

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Leonardo
Via Andrea Maria Ampère 1, Milano

Quando

Dal 27 giugno al 9 luglio 2022

Orari e prezzi

Orari: da lunedì a sabato ore 20.30
Domenica riposo
Durata: 75 minuti senza intervallo

Biglietti: intero 25 €; ridotti 20/15/12/10 €
Prevendita 1,80€

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.mtmteatro.it

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi