• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » “Le città invisibili” al Museo della Stampa di Lodi

27 Settembre 2022

“Le città invisibili” al Museo della Stampa di Lodi

Non prendete impegni per sabato 8 ottobre. Quel pomeriggio – a partire dalle ore 17.00 – si terrà infatti al Museo della Stampa e Stampa d’Arte a Lodi “Andrea Schiavi” la presentazione del progetto “Le città invisibili”, un omaggio a Italo Calvino.

Luciano Ragozzino, "Le città invisibili" di Italo Calvino: Berenice. Xilografia

Qui sotto il programma dell’incontro.

Programma

  • Introduzione
    Tino Gipponi, presidente del Museo della Stampa di Lodi
  • Presentazione del progetto
    Luigi Lanfossi, vicepresidente del Museo della Stampa di Lodi
  • Breve conversazione sulla tecnica e la storia della xilografia
    Lucio Passerini ed Edoardo Fontana
  • Letture da Le città invisibili di ltalo Calvino
    Roberta Biraghi e Camilla de Fazio
  • Esposizione delle varie edizioni del libro e delle 55 xilografie realizzate da:
    Ettore Antonini, Gregorio Baraldi, Alessia Bellodi, Paolo Cabrini, Giovanni Daprà, Edoardo Fontana, Vittorio Giacopini, Luigi Maiocchi, Daniele Milani, Lucio Passerini, Luciano Ragozzino

Didascalia:

Luciano Ragozzino
Le città invisibili di Italo Calvino: Berenice
Xilografia

Museo della Stampa e della Stampa d’Arte a Lodi “Andrea Schiavi”
Via della Costa 4
Lodi

Informazioni:

www.museostampa.org

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

MBA di Lione

Articoli recenti

  • “La strada per Chevreuse” di Patrick Modiano
  • “Tutti chiedono compassione” di Francesco Permunian
  • “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” di Silvia Ballestra
  • “La guerra non torna di notte” di Vincenza Alfano
  • In attesa di Calvino, prorogata la mostra di Ugo Celada

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi