• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » “Carbonio” debutta al Piccolo Teatro Studio Melato

20 Giugno 2022 Scritto da Saul Stucchi

“Carbonio” debutta al Piccolo Teatro Studio Melato

Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano doveva debuttare la settimana scorsa, per la precisione giovedì 16 giugno, lo spettacolo “Carbonio”, scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano (testo vincitore del 56° Premio Riccione per il Teatro). Per un caso di positività tra gli attori della compagnia, invece, il debutto in prima nazionale è stato posticipato e avverrà domani, martedì 21 giugno alle 19.30. In scena saranno Federica Fracassi e Mario Pirrello.

Nel programma di sala, curato dall’Ufficio Edizioni del Piccolo Teatro, così l’autore e regista spiega l’idea di scrivere “Carbonio”:

Intendevo costruire un dialogo tra due personaggi che fosse interessante e mi appassionasse, così mi è venuta l’idea di raccontare la storia di un uomo che ha incontrato un alieno. Le tracce di questo avvistamento – video, foto… – sono sui social, per cui non c’è dubbio sul fatto che l’incontro sia davvero avvenuto. Questo scardina l’impostazione classica che pone l’attenzione sulla veridicità o meno degli incontri ravvicinati, e permette di concentrarsi sulla relazione: tra l’uomo che ha avuto il contatto, e la donna che lo interroga per capire che cosa sia accaduto.
È una situazione dove volevo trovarmi come scrittore, motivo per cui il racconto è fluito naturalmente: io per primo desideravo scoprire che cosa fosse successo, che tipo di creatura fosse l’alieno, che cosa potesse significare incontrarne uno. Sono partito da un impulso molto forte, da una mia curiosità”.

Mario Pirrello e Federica Fracassi in "Carbonio" di Pier Lorenzo Pisano. Foto di Masiar Pasquali

Oltre la scena

  • Sguardi Paralleli
    Lunedì 20 giugno, ore 20.30
    Anteo Palazzo del Cinema
    Proiezione del film “Incontri ravvicinati del terzo tipo” di Steven Spielberg (1977)
    Informazioni e biglietti sul sito spaziocinema.info
  • Parole in pubblico
    Mercoledì 22 giugno, ore 17.30
    Chiostro Nina Vinchi
    Incontro con la compagnia
    Informazioni e prenotazioni sul sito piccoloteatro.org
  • Walk_Talk: Life on Mars?
    Domenica 26 giugno, ore 11.00
    Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
    Visita guidata condotta da Luca Reduzzi, curatore Collezioni Spazio e Astronomia del Museo
    Informazioni e biglietti sul sito museoscienza.org
  • Segnalibro
    Mercoledì 29 giugno, ore 17.30
    Chiostro Nina Vinchi
    Presentazione del volume “Carbonio” di Pier Lorenzo Pisano, pubblicato da il Saggiatore.

Foto di Masiar Pasquali

Carbonio

scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano
con Federica Fracassi e Mario Pirrello
scene Marco Rossi
luci Gianni Staropoli
costumi Raffaella Toni
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
in coproduzione con Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Piccolo Teatro Studio Melato
via Rivoli 6, Milano

Quando

Dal 21 giugno al 3 luglio 2022

Orari e prezzi

Orari: martedì, giovedì e sabato 19.30
Mercoledì e venerdì 20.30
Domenica 16.00
Lunedì riposo
Durata: 95 minuti senza intervallo

Biglietti: intero platea 40 €; intero balconata 32 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.piccoloteatro.org

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi