• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » Un’intensa estate di classici con Mino Manni

8 Giugno 2021 Scritto da Saul Stucchi

Un’intensa estate di classici con Mino Manni

Lo scorso 29 maggio si è aperta a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza, la lunga e intensa estate di spettacoli di Mino Manni. L’ha inaugurata “Odissea: il mio nome è Nessuno”, tratto dal romanzo “Il mio nome è Nessuno” di Valerio Massimo Manfredi che a sua volta riprende e rielabora i racconti che Omero ha intessuto nella sua “Odissea”. Manni era affiancato dall’attrice Martina Galletta con accompagnamento musicale dal vivo di Silvia Mangiarotti al violino e di Maria Chiara Casali al violoncello.

Mino Manni in "Odissea: il mio nome è Nessuno"

Fino al 18 settembre si srotolerà un programma che vedrà alternarsi tre grandi – anzi, sommi – autori classici. Al padre dell’epica si avvicenderanno infatti niente meno che Shakespeare e Dante. Dovrebbero poi aggiungersi – in date ancora da definirsi – tre serate a Lodi nell’ambito del festival culturale “Lodi al sole”.

A eccezione dello spettacolo del 10 luglio “Shakespeare: se l’amore è cieco, la notte è il suo elemento” in cui suoneranno Eleonora Liuzzi (al violino) e Francesca Ruffilli (al violoncello), tutti gli altri spettacoli avranno l’accompagnamento musicale di Silvia Mangiarotti (sempre al violino). Nelle date del 31 luglio e del 7 agosto a Fiorenzuola l’accompagnamento musicale sarà eseguito dalla sola Liuzzi.

Calendario

  • 25 giugno ore 21.00
    Castel San Giovanni (PC)
    “DANTE: DISCESA ALL’INFERNO”
    (Canti I, V, XXVI, XXXIII e XXXIV)
    con Mino Manni e Martina Galletta
  • 26 giugno ore 21.15
    Maleo (LO), Villa Trecchi
    Sulle rive del Gerundo. Dante: il viaggio dell’anima
    “DANTE: DISCESA ALL’INFERNO”
    (Canti I, V, XXVI, XXXIII e XXXIV)
    con Mino Manni e Martina Galletta
  • 2 luglio ore 21.00
    Vigoleno (PC)
    “DANTE: DISCESA ALL’INFERNO”
    (Canti I, V, XXVI, XXXIII e XXXIV)
    con Mino Manni e Martina Galletta
  • 7 luglio ore 21.00
    Sondrio, piazza Teresina Tua
    “DANTE: DISCESA ALL’INFERNO”
    (Canti I, V, XXVI, XXXIII e XXXIV)
    con Mino Manni e Martina Galletta
  • 9 luglio ore 21.00
    Cinisello Balsamo (MI), Villa Ghirlanda
    “DANTE: DISCESA ALL’INFERNO”
    (Canti I, V, XXVI, XXXIII e XXXIV)
    con Mino Manni e Martina Galletta
  • 10 luglio ore 21.00
    Fiorenzuola (PC)
    “SHAKESPEARE: SE L’AMORE È CIECO, LA NOTTE È IL SUO ELEMENTO”
    (le più belle scene d’amore scritte da Shakespeare: da “Romeo e Giulietta”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “Bisbetica domata”, “Riccardo III”, “Amleto”, “Antonio e Cleopatra”, “Otello”)
    con Mino Manni e Martina Galletta
  • 16 luglio ore 21.00
    Trevozzo (PC), Sala Mandelli
    “DANTE: ASCESA AL PARADISO”
    (Canti I, XI, XII, XXXI e XXXIII)
    con Mino Manni e Marta Rizzioli
  • 20 luglio ore 21.00
    Vigoleno (PC)
    “DANTE: ASCESA AL PARADISO”
    (Canti I, XI, XII, XXXI e XXXIII)
    con Mino Manni e Marta Rizzioli
  • 23 luglio ore 21.15
    Castelgerundo (LO), Piazza della Chiesa, ex Monastero dei Servi di Maria
    Sulle rive del Gerundo. Dante: il viaggio dell’anima
    “DANTE: SALITA AL PURGATORIO”
    (Canti I, VI, XXVII, XXX e XXXIII)
    con Mino Manni e Marta Rizzioli
  • 24 luglio ore 21.00
    Fiorenzuola (PC)
    “I PROMESSI SPOSI: LA NOTTE DELL’INNOMINATO”
    (Cap. XIX, XX, XXI)
    con Mino Manni e Valentina Violo
  • 27 luglio ore 21.00
    Tavazzano (LO)
    “DANTE: DISCESA ALL’INFERNO”
    (Canti I, V, XXVI, XXXIII e XXXIV)
    con Mino Manni e Marta Rizzioli
  • 31 luglio ore 21.00
    Fiorenzuola (PC)
    “I PROMESSI SPOSI: FEDERIGO BORROMEO E LA CONVERSIONE DELL’INNOMINATO”
    (Cap. XXII e XXIII)
    con Mino Manni e Valentina Violo
  • 7 agosto ore 21.00
    Fiorenzuola
    “ODISSEA: IL MIO NOME È NESSUNO”
    con Mino Manni e un’attrice ancora da definirsi
  • 20 agosto ore 21.00
    Bellano (LC)
    “DANTE: DISCESA ALL’INFERNO”
    (Canti I, V, XXVI, XXXIII e XXXIV)
    con Mino Manni e Marta Rizzioli
  • 21 agosto ore 21.00
    Varenna (LC)
    “DANTE: SALITA AL PURGATORIO”
    (Canti I, VI, XXVII, XXX e XXXIII)
    con Mino Manni e Marta Rizzioli
  • 22 agosto ore 21.00
    Corenno Plinio (LC)
    “DANTE: ASCESA AL PARADISO”
    (Canti I, XI, XII, XXXI e XXXIII)
    con Mino Manni e Marta Rizzioli
  • 28 agosto ore 21.15
    Castiglione D’Adda / Piazza dell’Incoronata
    Sulle rive del Gerundo. Dante: il viaggio dell’anima
    “DANTE: ASCESA AL PARADISO”
    (Canti I, XI, XII, XXXI e XXXIII)
    con Mino Manni e Marta Rizzioli
  • 18 settembre ore 21.00
    Piacenza, Palazzo Galli
    “DANTE: ASCESA AL PARADISO”
    (Canti I, XI, XII, XXXI e XXXIII)
    con Mino Manni e Marta Rizzioli

Buona estate con i classici e con Mino Manni!

Saul Stucchi
Foto di Pasqualino Borella

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Zamboni VS Dracula


Articoli recenti

  • Una ”Cronaca montana” tra la Cisa e la Futa
  • Una mostra e un libro di foto per i Bronzi di Riace
  • “Terre Furiose” a Castelnuovo di Garfagnana
  • Da Tarka le ”Impressioni cretesi” di Marco Grassano
  • La ”Fontana del Pellicano” a Porto stilla ancora

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi