• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Arte » Percorsi nella Scapigliatura: conferenze di Simona Bartolena

16 Novembre 2020 Scritto da Saul Stucchi

Percorsi nella Scapigliatura: conferenze di Simona Bartolena

Oggi, lunedì 16 novembre 2020, si terrà la prima conferenza online del ciclo “Percorsi nella Scapigliatura” curato da Simona Bartolena, a corredo della mostra “La Scapigliatura. Una generazione contro”, allestita al Palazzo delle Paure di Lecco con la curatela della stessa storica dell’arte.

La mostra è attualmente chiusa al pubblico, in ottemperanza alle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Gli organizzatori avevano fissato al 10 gennaio 2021 la data di chiusura dell’esposizione, ma la speranza è che il periodo di visita possa essere prorogato in modo da consentire il recupero delle settimane perse per la chiusura forzata.

Daniele Ranzoni, La signora Maletti

Calendario delle conferenze

  • lunedì 16 novembre
    La Scapigliatura: una generazione contro. Origini e diffusione del movimento scapigliato
    Relatrice Simona Bartolena
  • giovedì 19 novembre
    La Scapigliatura e le arti sorelle. Dialogo tra arte e letteratura
    Serata a due voci con Simona Bartolena e Alessandro Pazzi
  • giovedì 3 dicembre
    Il futuro della Scapigliatura: diffusione ed eredità del movimento scapigliato
    Relatrice Simona Bartolena

La partecipazione alle tre conferenze è gratuita. Possono essere seguite sulla piattaforma YouTube collegandosi alla pagina di Vidi-Visit Different o a quella del Comune di Lecco.

Didascalia:

Daniele Ranzoni
La signora Maletti
Olio su tela, 52 x 55.5 cm
Collezione privata

Maggiori informazioni

Sito di Vidi-Visit Different:

www.vidicultural.com


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “L’armata Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate”
  • Per il Giorno della Memoria “Himmelweg” (La via del cielo)
  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”
  • Akhenaton raccontato in TV dalla regina degli egittologi

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più