“La famiglia De Chirico. I geni della pittura” è la mostra che si terrà al Museo Michetti di Francavilla a Mare (Chieti), fino al 24 settembre. L’evento riunisce per la prima volta, in un unico percorso espositivo, tre artisti appartenuti alla stessa, straordinaria, famiglia: Giorgio de Chirico, Alberto Savinio (fratello minore di Giorgio) e Ruggero…
Arte
Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.
L’immagine del vuoto
L’esposizione intende indagare i molteplici aspetti della rivoluzione linguistica attuatasi nell’arte in Italia a partire dalla fine degli anni Cinquanta. A tal fine, appare irrinunciabile esplorare affinità, contaminazioni e contrasti tra il contesto sperimentale italiano – animato all’epoca da Fontana, Manzoni e Castellani – e Yves Klein, in quegli anni “attore” ben presente a Milano, sia…
Skoda a Spoleto
Il grande scultore boemo Vladimir Skoda, approda a Spoleto (Pg), dopo aver partecipato alla mostra Cosmos in Palazzo Grassi a Venezia nel 2000 ed essere intervenuto nel 2005 a Pisa in diversi siti storici urbani. Nella città umbra, Skoda creerà un percorso artistico dal titolo “Specchio del Tempo”, visitabile dal 29 luglio al 29 ottobre, …
Gormley e Scolacium
Gormley e Scolacium ovvero il respiro di un artista dentro una città scomparsa. L’ambizioso progetto a cura di Alberto Fiz prenderà forma tra gli ulivi e le antiche rovine del Parco Archeologico di Scolacium, tra Catanzaro e le spiagge joniche, tra il 25 giugno e il 8 ottobre. Time Horizon è il titolo dell’installazione che Antony…
Annibale Carracci a Bologna
Nella odierna piena rivalutazione dell’arte del Seicento spetta finalmente anche ad Annibale Carracci (1560 – 1609), che per secoli ne è stato considerato il maggior rappresentante, l’attenzione specifica di una mostra monografica.