
Nel 2006 si celebra il 125° anniversario della nascita di Pablo Picasso. Tutta la Spagna si prepara dunque a rendere omaggio al più grande pittore contemporaneo con eventi, mostre e spettacoli che intendono testimoniare il lavoro, l’opera e la vita dell’artista malaghegno.
Il Comune di Malaga inaugura per l’occasione nove mostre dedicate alla sua opera, cinque pubblicazioni sulla sua vita e attività, giornate di divulgazione artistica e altre importanti iniziative. Da maggio a fine luglio la Sala nuova della Fondazione Picasso Museo Natale ospiterà una mostra, che in coincidenza con il 70º anniversario della Guerra civile spagnola, illustrerà la lotta degli artisti dagli anni ’40 ai ’60 contro la repressione nell’arte attraverso l’opera grafica della Fondazione, con opere di Picasso e altri autori; da luglio a ottobre la Sala nuova e la Casa Natale ospiteranno un’altra esposizione sull’opera grafica con fondi sia della Fondazione sia di Bancaja. L’ultima mostra, nella Sala nuova, avrà come tema principale il circo. A Barcellona invece con il programma “Picasso 2006 BCN”, la città rende omaggio al grande artista nel centenario del suo ritorno a Barcellona, avvenuto nel 1906. Per tutto l’anno saranno organizzati seminari, spettacoli e mostre. Circa 600 opere di Picasso provenienti anche dal museo Picasso di Parigi e da quello di Antibes – dopo la rassegna Picasso. La pasión del dibujo dall’ 8 febbraio all’ 8 maggio 2006, saranno allestite Los Picassos de Antibes, dal 4 luglio al 15 ottobre, e Picasso y el circo dal 15 novembre 2006 al 18 febbraio 2007- saranno esposte in città. Il Barcelona Walking Tours illustrerà, attraverso itinerari guidati, la Barcellona che accolse il genio malaghegno.
A Madrid in occasione anche del 25º anniversario dell’arrivo del Guernica in Spagna, il Museo del Prado e il Centro d’ Arte Reina Sofía ospiteranno una mostra congiunta sul celebre pittore malaghegno. Il Museo del Prado, del quale l’artista fu direttore durante la Guerra Civile, predisporrà la mostra, intitolata Picasso. Tradición y vanguardia, che intende focalizzarsi sull’importanza di Picasso nella Storia dell’Arte, mentre il Reina Sofía ripenserà l’ artista e la sua realtà contemporanea, con la mostra Homenaje Guernica. Queste mostre avranno luogo nei mesi di giugno e settembre.