• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » “Anna dei miracoli” di William Gibson al Teatro Parenti

10 Maggio 2022 Scritto da Saul Stucchi

“Anna dei miracoli” di William Gibson al Teatro Parenti

Stasera, 10 maggio 2022, andrà in scena nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti la prima milanese dello spettacolo “Anna dei miracoli” di William Gibson, nell’adattamento di Emanuela Giordano che ne firma anche la regia e i costumi, mentre le scene e le luci sono di Angelo Linzalata. Si tratta di una produzione del Parenti per l’Associazione Lega del Filo d’Oro. Il progetto è nato anche grazie alla collaborazione di Paola Severini Melograni, giornalista e direttrice dell’Agenzia Angelipress, impegnata da anni nella comunicazione sociale.

Una scena dello spettacolo "Anna dei Miracoli" (foto di Margherita Mirabella)

Accanto alla protagonista Mascia Musy reciteranno gli attori Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci e Laura Nardi. Ha dichiarato Mascia Musy:

Non appena ho letto Anna dei miracoli ho creduto fortemente in questa storia e ho desiderato interpretarla, ho bloccato i diritti del testo e mi sono messa a cercare chi avrebbe potuto abbracciare questo progetto con la mia stessa passione. Sono felice di realizzarlo insieme alla Lega del Filo d’Oro che da più di 50 anni si prende cura in modo straordinario delle persone sordocieche, e con due Signore del Teatro che apprezzo profondamente, Emanuela Giordano per la regia e l’adattamento originale, e Andrèe Ruth Shammah per la produzione col suo prestigioso Teatro Franco Parenti. Ho così a cuore questo spettacolo perché è la storia di un amore grandissimo, forse il più grande. Non ci racconta di un amore fra maschio e femmina, neppure di quello immenso e folle fra Romeo e Giulietta, e neppure di quello genetico e assoluto come quello fra un genitore e un figlio, o come quello fraterno, l’amore di questa storia è quell’amore universale e straordinario di chi si prende cura del più debole semplicemente perché è ‘diverso’ e proprio per questo ha bisogno di aiuto e di amore più di chiunque altro”.

Orari dello spettacolo:

  • martedì 10 maggio ore 20:00
  • mercoledì 11 maggio ore 19:45
  • giovedì 12 maggio ore 21:00
  • venerdì 13 maggio ore 19:45
  • sabato 14 maggio ore 20:00
  • domenica 15 maggio ore 18:30
  • martedì 17 maggio ore 19:15
  • mercoledì 18 maggio ore 20:30
  • giovedì 19 maggio ore 21:00
  • venerdì 20 maggio ore 19:45
  • sabato 21 maggio ore 20:00
  • domenica 22 maggio ore 18:30

Foto di Margherita Mirabella

Anna dei miracoli

di William Gibson
adattamento e regia Emanuela Giordano
con Mascia Musy e Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci, Laura Nardi
scene e luci Angelo Linzalata
costumi Emanuela Giordano
musiche Carmine Iuvone e Tommaso Di Giulio

Informazioni sullo spettacolo

Dove

Teatro Franco Parenti
Via Pier Lombardo 14, Milano

Quando

Dal 10 al 22 maggio 2022

Orari e prezzi

Orari: vedi sopra
Durata: 1 ora e 30 minuti

Biglietti: I settore intero 38 €
II settore intero 30 €; ridotti 21/18 €
III settore intero 21 €; ridotti 21/18 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

https://teatrofrancoparenti.it

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • “Non si sa come” di Pirandello al PACTA Salone di Milano
  • Al Teatro Out Off Luisa Ciuni parla di Edoardo II & Co.
  • Arriva l’edizione 2022 del Giardino delle Esperidi Festival
  • I Pomeriggi Musicali a Milano: concerti di maggio
  • Marta Ossoli è la “Monaca di Monza” del Manzoni

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi