La Signorina Else, al Teatro Litta dal 25 ottobre al 2 novembre, è uno spettacolo tratto dal romanzo di Schnitzler che racconta l’inesorabile caduta verso la morte di una giovane austriaca borghese del primo Novecento. Lasciata sola d’estate in un albergo ai piedi del monte Cimone, Else riceve, attraverso un tagliente telegramma, la insostenibile responsabilità…
Teatro & Cinema
La Strega al Litta
Il primo spettacolo dell’anno ad aprire la stagione 2008/2009 del Litta è La Strega, produzione del Teatro Cargo di Genova. La suggestiva Sala La Cavallerizza del Teatro Litta fa da cornice a una storia ambientata in una stalla o forse in una stanza di una casa contadina. Ovunque ci sono rosse mele profumate. Una misteriosa…
Il Teatro Litta si presenta
Stamattina Gaetano Callegaro e Antonio Syxty hanno presentato alla stampa, nella bella sala della Cavallerizza, la nuova stagione del Teatro Litta. Le parole chiave, più volte ribadite, sono state “organicità, apertura e impegno”. Organicità è l’obiettivo principale che si sono posti i direttori, consci dei molti cambiamenti attualmente in corso (a tutti i livelli dell’amministrazione:…
Il povero diavolo di Faust
Recensione dello spettacolo “Faust” di Marlowe al Teatro Arsenale di Milano, con Fabio Banfo e Paolo Andreoni come protagonisti
Otello a tavola
Cinque attori seduti a un tavolo. Che la festa cominci! S’ha da celebrare un matrimonio: il Moro e Desdemona coronano finalmente il loro sogno d’amore. Sorrisi, brindisi, discorsi benauguranti, ancora brindisi… Complice il vino i sorrisi si tendono in smorfie ed emergono pian piano i dissapori, le gelosie, le passioni nascoste nel profondo dei cuori….