• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Roma

Roma e le genti del Po si ritrovano a Brescia: in mostra

7 Luglio 2015

Tre ritratti accolgono i visitatori della mostra BRIXIA. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture III – I sec. a.C., allestita al Museo di Santa Giulia a Brescia, dove si potrà visitare fino al 17 gennaio 2016. Sono quelli di Mario, Scipione e Lepido. Sembrano fronteggiare il fantasma di Annibale, presente soltanto…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

“Mario e il mago”: Thomas Mann ospite della Casa di Goethe

20 Aprile 2015

Ultimissimi giorni per visitare la mostra Mario e il mago, organizzata dalla Casa di Goethe di Roma con la curatela di Elisabeth Galvan e la collaborazione scientifica di Simone Costagli attorno al racconto omonimo di Thomas Mann in occasione del 60° anniversario della morte e del 140° anniversario della nascita dello scrittore (1875-1955). Fino al…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Palazzo Barberini rende omaggio a Sir Mahon e al “suo” Guercino

2 Febbraio 2015

Rimangono pochi giorni per visitare la mostra Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo, aperta a Palazzo Barberini a Roma fino al 15 febbraio. Mette insieme una selezione di una quarantina di opere, alcune appartenute allo storico dell’arte e collezionista inglese, scomparso nel 2011 alla veneranda età di 100…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Il Museo del Prado svela l’anima del sommo Bernini. Anzi: le Anime

20 Gennaio 2015

Visitare diverse mostre nell’arco di poco tempo, come un weekend o una visita lampo in una città estera, consente di mettere a confronto diretto tipologie di allestimento e scelte espositive. Se per esempio nell’allestimento della mostra sul Mediterraneo greco-romano al Caixa Forum di Madrid il colore predominante era il bianco, quello che caratterizza la prima…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

I bassifondi del Barocco a Villa Medici, tra Bacco, Tabacco e Venere

6 Gennaio 2015

L’Accademia di Francia a Roma, in Villa Medici, ospiterà fino al 18 gennaio 2015 la mostra I bassifondi del Barocco. La Roma del vizio e della miseria. Ecco a voi il lato oscuro dell’Urbe che nel versante esposto al sole splendeva di opulenza. Viene ammannito fin da subito senza ipocrite reticenze: il sipario sul percorso…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

La mostra alle Scuderie provoca una Memling – dipendenza

12 Dicembre 2014

Lui ha viaggiato poco, ma voi preparatevi a fare i bagagli. Le Scuderie del Quirinale a Roma dedicano a Hans Memling una spettacolare mostra monografica che chiuderà i battenti il prossimo 18 gennaio: dunque affrettatevi. E mettete in conto che, una volta usciti dal percorso espositivo, con la meraviglia delle opere ancora negli occhi, sentirete…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 11
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi