Aldo Silipigni (Foiano della Chiana 1909 – Roma 1988), scultore, pittore, disegnatore, decoratore, grafico pubblicitario. Un artista dal nome pressoché inedito anche per gli addetti ai lavori, pur avendo percorso oltre 55 anni di attività creativa, ma senza mai cercare ossessivamente le luci della ribalta, dividendosi esclusivamente fra la propria ricerca e la famiglia. Nel…
Roma
Da Rembrandt a Vermeer
La Fondazione Roma porta nella capitale gli artisti del Secolo d’Oro dei Paesi Bassi, organizzando, presso il proprio spazio espositivo del Museo del Corso, la mostra Da Rembrandt a Vermeer. Valori civili della pittura fiamminga e olandese del ’600. La rassegna, rappresentativa del “Secolo d’Oro” dell’arte fiamminga ed olandese, vuole indagare lo sviluppo del genere…
L’invenzione dei Fori Imperiali
Verso la fine di ottobre di quasi ottanta anni fa, per la precisione dal 22 al 25 ottobre 1929, Maria Barosso realizzava una serie di acquerelli per immortalare i lavori di demolizione in corso nell’area dei Fori Imperiali. Ne intitolava uno I Mercati di Traiano scoperti dopo la demolizione delle case in piazza Traiano, aggiungendo…
I Barbari a Venezia
C’è tempo fino al 20 luglio per visitare una delle mostre più importanti del 2008. Roma e i Barbari, ospitata nella splendida cornice di Palazzo Grassi a Venezia, è stata organizzata, infatti, con l’ambizione di lasciare il segno. Si può riconoscere che ha raggiunto pienamente lo scopo. L’ha fatto squadernando la bellezza di duemila reperti,…
Riapre il Museo Barracco
Riscopriamo il Barracco Un’opera della Collezione Dal 16 dicembre a Roma sarà possibile riscoprire la Collezione Barracco, grazie ad un restauro del Museo Barracco e di un suo adeguamento alle norme di sicurezza e di accessibilità alle persone con difficoltà motorie. Capolavori egizi, assiri, ciprioti, fenici, etruschi, greci e romani che potranno essere ammirati grazie…
Auditorium Parco della Musica
Natale all’Auditorium Il Parco della Musica si veste di Natale. Magiche atmosfere avvolgeranno l’Auditorium: spettacoli di danza, circo sul ghiaccio, teatro delle marionette, incontri letterari accanto a divertenti attività per i bambini. Canti natalizi delle Voci Bianche di Santa Ceciliain collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa CeciliaScalinata Foyer Sinopoli 9, 15 e 23 dicembre ore…



