• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Louvre

Le “Tre Grazie” di Cranach entrano al Louvre grazie ai donatori privati

16 Febbraio 2011

tregrazie_ante

Mi dispiace di non aver potuto contribuire personalmente, ma quando ne sono venuto a conoscenza, la raccolta di fondi era già stata chiusa: un successo incredibile raggiunto in appena un mese! Grazie a 5 mila donatori privati uno dei capolavori di Lucas Cranach il Vecchio, intitolato Le Tre Grazie, entra a far parte delle collezioni…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Se il biglietto di una mostra supera quello del Louvre

3 Aprile 2010

biglietti_ante

Non ho mai amato, da lettore, i titoli che iniziano col “se” e da giornalista posso dire di non averne abusato. Addirittura potrebbe essere il primo in assoluto, quindi si tratta di un piccolo peccato veniale, che mi sono concesso soprattuto per ragioni di spazio. Ma veniamo al dunque. Avendo la fortuna di visitare molte…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

A Milano tutti in fila per il dito del Battista di Leonardo da Vinci

22 Dicembre 2009

leonardo_milano_ante

Ultimi giorni per ammirare a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, l’enigmatica tavola leonardesca del San Giovanni Battista, in prestito dal museo del Louvre. Si tratta di un ritorno atteso ben settant’anni: data infatti al 1939 l’ultima “visita” dell’opera a Milano, in occasione della mostra su Leonardo e le invenzioni italiane voluta dal regime…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Una mostra racconta il Louvre durante la II guerra mondiale

11 Agosto 2009

louvreguerra_ante

Per quelli che amano il Louvre vedere la mostra Le Louvre pendant la guerre. Regards photographiques 1938-1947 mette un po’ d’angoscia. Le immagini, infatti, denunciano piuttosto crudamente la spoliazione del museo più bello del mondo e i pericoli che ha corso durante il secondo conflitto mondiale. Pericoli tutt’altro che remoti, come testimoniano i segni delle pallottole…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

L’arte contesa. Nell’età di Napoleone, Pio VII e Canova

14 Luglio 2009

artecontesa_ante

Tra i numerosi meriti della casa editrice Sellerio c’è quello di aver pubblicato una selezione delle lettere di Gaspard Monge. Il volume, intitolato Dall’Italia (1796-1798), raccoglie decine di missive spedite durante i viaggi nella Penisola, dove lo scienziato venne mandato con il compito di requisire opere d’arte e materiale librario per arricchire i musei della…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Almuerzo con Paolo Gallo, egittologo in cerca di fondi

25 Giugno 2009

almuerzo_gallo_ante

Il cinema non dev’essere il suo forte, dato che non ha mai sentito nominare Forrest Gump. Parla però correntemente l’arabo e per la sua professione, l’egittologia, questa conoscenza risulta senza dubbio più utile di una buona preparazione cinematografica. Incontro il professor Paolo Gallo al termine della sua conferenza all’auditorium del Louvre, durante la quale ha…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • “Shanzhai. Pensiero cinese e decreazione”
  • Gruppo di lettura: “Uomini e topi” di John Steinbeck
  • “La lista di Socrate” di Simone Cozzi: una recensione
  • Da Voland “Di fronte al fuoco” di Aleksej Nikitin
  • Camilla Barbarito in “Studio (macabro) per donna piumata…”

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi