Nel libro sesto la battaglia dilaga per la pianura, “tra il rapido scorrere del Simoenta e dello Xanto”. Diomede uccide Assilo che ospitava chiunque passasse da casa sua: Omero sembra dirci, qui, che la morte accomuna tutti, retti e malvagi, coraggiosi e codardi, indovini e ingenui. Menelao cattura Adrasto e questi sta per convincerlo a…
Estate con l'Iliade: Indice dei libri e delle recensioni
Le recensioni ed i versi più belli dei libri dell'Iliade.
ESTATE CON L’ILIADE. Libro V: Diomede le dà persino ad Ares
“Allora Pallade Atena diede forza e coraggio a Diomede figlio di Tideo” e il quinto libro si apre con gli Achei che hanno il sopravvento sui Troiani. Ciascun eroe greco uccide un nemico, colpendolo in una parte del corpo diversa rispetto alle vittime dei commilitoni. Fireclo è miracolosamente sfuggito al compilatore dell’indice dei nomi, pubblicato…
ESTATE CON L’ILIADE. Libro IV: Sull’Olimpo volano i piatti. D’oro
Il libro IV si apre con una scena domestica. Il lettore non si lasci ingannare dai particolari di colore con cui il poeta descrive la dimora degli dei: l’oro profuso nell’arredamento non cambia la natura dei suoi abitanti, mossi da passioni squisitamente umane. Riunite a banchetto, infatti, le divinità finiscono con il diventare spettatrici di…
ESTATE CON L’ILIADE. Libro III: Paride dà il meglio di sé a letto
Pranzo al centro commerciale: il vociare sgraziato che fa da sottofondo mi ricorda che lo shopping è la battaglia in cui siamo impegnati pressoché quotidianamente. Il libro terzo dell’Iliade si apre col fragore dei Troiani in marcia, in forte contrasto col silenzioso procedere dei Greci (facessimo tutti come i Greci, quando ci muoviamo col carrello…
ESTATE CON L’ILIADE. Libro II: Tersite ha torto perché è brutto
Una tropicale nottata brianzola passata a rigirarsi nel letto consente di immedesimarsi senza alcuno sforzo con il disagio che Zeus patisce a inizio del secondo libro: l’insonnia. Il pensiero di come vendicare Achille lo tormenta per tutta la notte, mentre gli altri dei se la dormono beati (è il caso di dire). E allora che…
ESTATE CON L’ILIADE. Libro I: Guerra di parole nel campo acheo
Luglio offre l’occasione giusta per ricordare i buoni propositi formulati all’inizio dell’anno. La mia lista personale comprendeva (e tutt’ora comprende, dato che in pratica nessuno ne è stato spuntato) lo studio dello spagnolo, imparare a fare la pasta in casa, tornare ai 75 chilogrammi di un paio di decadi fa (obiettivo in palese conflitto col…