Il diciottesimo libro dell’Iliade si apre con Antiloco che corre a portare ad Achille la triste notizia della morte di Patroclo. Il re dei Mirmidoni, però, se l’aspettava; tuttavia si abbandona al dolore: si cosparge di cenere e si strappa i capelli, mentre le schiave levano un grido di disperazione. La scena di pianto generale…
Estate con l'Iliade: Indice dei libri e delle recensioni
Le recensioni ed i versi più belli dei libri dell'Iliade.
ESTATE CON L’ILIADE. Libro XVII: La lotta è sul corpo di Patroclo
Il cadavere di Patroclo è al centro del duello che apre il diciassettesimo libro, tra Menelao ed Euforbo. Ha la meglio il figlio di Atreo che può vendicare l’amico di Achille, ma subito Apollo gli aizza contro Ettore e Menelao è preso da paura. Quando vede arrivare le schiere dei Troiani, Menelao indietreggia e si…
ESTATE CON L’ILIADE. Libro XVI: Patroclo, è giunta la tua ora!
Quandoque bonus dormitat Homerus, diceva Orazio, scusando le distrazioni del sommo poeta. Massima comprensione dunque per le rare scivolate dell’ottima Dora Marinari, come in apertura del sedicesimo libro, quando traduce “Sia il figlio di Tideo, sia il forte Diomede sono stati feriti da frecce”. Patroclo supplica Achille di lasciarlo combattere al posto suo, indossandone le…
ESTATE CON L’ILIADE. Libro XV: La battaglia arriva alle navi dei Greci
I Troiani sono verdi dalla paura e quando Zeus si risveglia, li vede messi in fuga dagli Achei, spronati da Poseidone: così si apre il quindicesimo libro dell’Iliade. Poi il padre degli dei nota Ettore, a terra privo di conoscenza, vomitare sangue e la vista di questo triste spettacolo lo fa adirare contro Era. Arriva…
ESTATE CON L’ILIADE. Libro XIV: Era seduce Zeus con l’inganno
Non è un bello spettacolo quello che vede Nestore quando si affaccia dalla sua tenda, all’inizio del quattordicesimo libro: davanti ai suoi occhi gli Achei sono messi in fuga dai Troiani “superbi”. Diviso in due tra gettarsi nella mischia o andare da Agamennone, il vecchio sceglie la seconda opzione e chissà perché non ne siamo…
ESTATE CON L’ILIADE. Libro XIII: Non si placa la furia di Ettore
È Poseidone il protagonista della prima parte del tredicesimo libro dell’Iliade. Preoccupato per la sorte degli Achei e adirato con Zeus, il dio del mare assume le sembianze di Calcante per infondere vigore allo schieramento che gli è caro, cominciando dai due Aiaci. Ettore è come un macigno che rotola da una vetta: investe tutto…