Ha tutte le carte in regola per essere una delle mostre archeologiche più interessanti dell’anno: Erode il Grande, l’ultimo viaggio del Re, è l’esposizione con cui riapre i battenti, dopo i lavori di ammodernamento, il Museo d’Israele a Gerusalemme. Dedicata al sovrano ebreo più famoso (dopo Davide) è anche un omaggio all’archeologo Ehud Netzer che…
Storia
Sulla Schelda di Anversa torna Napoleone. Anzi: Bonaparte
Emmanuel de Las Cases, nel Memoriale di Sant’Elena, alla data di sabato 2 novembre 1816, racconta dei disturbi di cui soffriva in quei giorni Napoleone. Febbricitante e più inquieto del solito, girovagava per la casa ma non lesinava al suo biografo racconti ed anedotti: “Ha detto che aveva fatto molto per Anversa, ma che era…
Onde Road: con Napoleone in giro per il Mediterraneo. E oltre
La puntata odierna di Onde Road su Radio Popolare è stata dedicata a Napoleone. A fare da filo conduttore la guida a I Luoghi di Napoleone scritta da Saul Stucchi e Federica De Luca per il Touring Editore. In studio, oltre al conduttore Claudio Agostoni, il direttore di ALIBI Online.Durante la trasmissione sono intervenuti:– Federica De…
A due secoli dalla riscoperta, Petra dei Nabatei risplende a Basilea
Per visitare la mostra Petra. Splendore del deserto, si scende al piano inferiore dell’Antikenmuseum di Basilea e ancora prima di accorgersi del busto di Burckhardt, si nota l’immagine di una carovana di cammelli che attraversa il deserto, proiettata sul pavimento della prima sala. È un allettante invito al viaggio e non si può che accettarlo!…
I tesori di Akbar “il più grande” risplendono alla Fondazione Roma
Chiude il prossimo 3 febbraio la bella mostra Akbar. Il grande imperatore dell’India, allestita nelle sale del Museo Fondazione Roma a Palazzo Sciarra, nel cuore della capitale. Il percorso espositivo è introdotto dal film storico sulla vita del protagonista Jodhaa Akbar del regista Ashutosh Gowariker (2008) che aiuta a immergersi nelle atmosfere orientali e propone il…
La storia del tè è in mostra al Museo Guimet di Parigi
Per gentile concessione di Carlotta, pubblichiamo qui di seguito la recensione della mostra al Museo Guimet di Parigi, già apparsa sul blog dedicato al tè FiveOcloCk. A giudicare dai commenti lasciati sul libro dei visitatori la mostra Il Tè. Storie di una bevanda millenaria ha diviso il pubblico. Deve essere stata comunque un successo, se il…





