• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » Nell’autunno del nostro malcontento il teatro torna ai grandi classici

12 Novembre 2013

Nell’autunno del nostro malcontento il teatro torna ai grandi classici

Macbeth 1
Dal 13 al 26 novembre è in cartellone al Teatro Libero di Milano lo spettacolo Macbeth Inferno, un progetto (da Shakespeare) di Corrado d’Elia che ne cura anche l’adattamento e la regia. Con lui in scena Valentina Capone, Gustavo La Volpe, Marco Brambilla, Eliana Bertazzoni, Marcello Catalano, Andrea Finizio, Chiara Salvucci. 

“La dimensione è quella onirica e orrorifica di un grande incubo. Il ritmo quello concitato di un cuore in stato d’alterazione. Il luogo è uno spazio scenico nudo, labirinto inciso nel nero dove la luce del giorno non giungerà mai”.

Teatro Libero
via Savona 10
Milano

Info e prenotazioni:
Tel. 02.8323126
www.teatrolibero.it

SeiPersonaggi2
Al Teatro Carcano di Milano torna invece il più classico dei classici di Pirandello: Sei personaggi in cerca d’autore, nell’allestimento prodotto dallo stesso teatro. La regia porta la firma del compianto Giulio Bosetti che negli anni Cinquanta ricoprì il ruolo del Figlio, per poi interpretare la parte del Padre a metà dei Settanta e degli Ottanta.

“L’edizione 2013/14 vede impegnati nei ruoli principali Antonio Salines, il Padre, ambiguo e problematico; Edoardo Siravo, il Direttore-Capocomico, pacato e curioso; Valentina Bardi, la Figliastra, passionale e lacerata; Paola Rinaldi, la Madre, composta e dolente; Michele Di Giacomo, il Figlio, ribelle e febbrile”.

In cartellone dal 14 al 24 novembre.

Interpreti: Antonio Salines, Edoardo Siravo, Valentina Bardi, Paola Rinaldi, Michele Di Giacomo, Anna Canzi, Cristina Sarti, Giovanni Argante, Daniele Crasti, Vladimir Todisco Grande, Gabriella Casali, Alessandra Salamida.

Teatro Carcano
corso di Porta Romana 63
Milano

Info e prenotazioni:
Tel. 02.55181377; 02.55181362
www.teatrocarcano.com

Caligola
Per celebrare il centenario della nascita di Albert Camus, il Teatro Binario 7 di Monza ospita nelle date del 16 e 17 novembre Caligola, spettacolo realizzato dalla compagnia Teatro Zeta L’Aquila con la regia di Pino Micol. In scena: Manuele Morgese, Maria Letizia Gorga, Massimiliano Cutrera, Ezio Budini, Gabriele Anagni, Nicola Ciccariello, Andrea Palladino, Valerio Giordano.

“Parigi, 1941. Camus ha appena terminato la stesura della seconda edizione del suo Caligola, la più bella, la più complessa, la più completa. Non è solo il Caligola politico, il tiranno in lotta con la concezione della vita e del governare dei suoi senatori, ma anche il fragile imperatore travagliato dai sentimenti, dal dolore lancinante per la morte di Drusilla, sorella e amante”.

Repliche: sabato 16 novembre ore 21.00; domenica 17 ore 16.00 e ore 21.00

Teatro Binario 7
via Filippo Turati 8
Monza

Info e prenotazioni:
tel. 039.2027002
www.teatrobinario7.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Al Binario 7 di Monza torna “L’idiota” di Accordino
  • Dal 19 al 21 maggio l’edizione 2023 di Piano City Milano
  • Peppe Servillo e Cristiano Califano al Teatro Carcano
  • Da Sellerio “Il detective Kindaichi” di Yokomizo Seishi
  • Al Filodrammatici Maria Paiato si fa in tre

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi