Manca ormai pochissimo alla ricorrenza del bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte. Il prossimo 5 maggio saranno giusto duecento anni da quando le Petit Caporal esalò l’ultimo respiro nell’isola di Sant’Elena, sperduta in mezzo all’oceano Atlantico.

Tra le tante iniziative organizzate per l’anniversario – molte delle quali, purtroppo, cancellate, ridimensionate o riprogrammate – va segnalata la mostra “Napoleone e il mito di Roma”. È allestita al Museo dei Fori Imperiali presso i Mercati di Traiano, nel cuore della Capitale.
Attualmente chiusa a seguito delle disposizioni contro il Covid-19, dovrebbe durare dal 4 febbraio al 30 maggio 2021. Come segnala il sito stesso dei Mercati di Traiano, la particolarità della situazione può causare cambiamenti repentini nel calendario delle aperture, motivo per il quale i visitatori sono vivamente consigliati di consultare la pagina degli Avvisi per verificare l’effettiva apertura o meno nella data di loro interesse.
L’esposizione è curata da Claudio Parisi Presicce, Massimiliano Munzi, Simone Pastor, Nicoletta Bernacchio e organizzata da Zètema Progetto Cultura. Presenta oltre un centinaio di opere, tra sculture e dipinti, medaglie, gemme e altri oggetti d’arte “minore”. Provengono principalmente dalle Collezioni Capitoline, a cominciare dal Museo Napoleonico, a cui si aggiungono prestiti da prestigiosi musei italiani (come il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli) ed esteri, (come il Musée de l’Armée di Parigi e il Palais Fesch-Musée des Beaux-Arts di Ajaccio).
Il percorso espositivo si declina lungo tre grandi sezioni, dedicate rispettivamente al rapporto tra Napoleone e il mondo classico; al rapporto di Napoleone con l’Italia e con Roma; alla ripresa di modelli antichi nell’arte e nell’epopea napoleonica.
Saul Stucchi
Didascalia:
Pietro Paoletti
Matrice con il ritratto di Napoleone coronato d’alloro (1834-1844)
Vetro
Roma, Museo di Palazzo Braschi
Foto di Alfredo Valeriani
©Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Napoleone e il mito di Roma
Informazioni sulla mostraDove
Museo dei Fori ImperialiMercati di Traiano
Via IV Novembre 94, Roma
Quando
Dal 4 febbraio al 30 maggio 2021Orari e prezzi
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-19.30Biglietti: intero 15 €; ridotto 13 €