ALIBI Online ha intervistato Mauro Di Vito, storico dell’arte e della scienza dell’Università degli Studi di Pisa, autore del saggio Lo specchio fumoso dell’anima: il San Giovanni Battista di Leonardo tra storia della cultura e iconologia pubblicato nel catalogo Leonardo a Milano. San Giovanni Battista (edito da Skira per la cura di Valeria Merlini e…
Interviste
Almuerzo con Alex Bellini, montanaro navigatore di oceani
Attraversando gli oceani a remi ha avuto tempo e modo di scandagliare dentro se stesso. E ha scoperto quello che probabilmente già sapeva prima di buttarsi nell’impresa: può rinunciare a tutto tranne che al tiramisù, di cui è ghiottissimo. Purtroppo questo dolce iper-calorico non era nel menù del Ristorante Vineria Perbacco di Pinerolo e Alex…
Almuerzo con Marcello Fois, cantore dell’epos barbaricino
Due anni fa ho avuto il piacere di presentare Marcello Fois alla biblioteca di Mezzago, in occasione di un ciclo d’incontri intitolato Luoghi d’autore. Mentre lo riaccompagnavo a casa, a Bologna, chiacchierammo a ruota libera di molte cose: del ponte di Calatrava che attraversa l’autostrada a Reggio Emilia, di cioccolato modicano lavorato senza burro, dell’oratorio…
Almuerzo con Stefano Faravelli, incantatore con pennelli e parole
Se possedessi i segreti dell’arte del disegno, raffigurerei Stefano Faravelli seduto all’ombra di un platano (o anche sub tegmine fagi) e tenterei di emularne l’abilità di miniatore trasformando ogni foglia in un fumetto che ne racchiude un pensiero. Non posso contare invece che su una modesta pratica di scrittura con la quale cercherò di abbozzare…
Almuerzo con Predrag Matvejević, il Signor Mediterraneo
“Torno nel vespaio”, dice, “ma non ho paura”. Il vespaio è la ex Jugoslavia, patria di Predrag Matvejević, nato a Mostar nel 1932 da padre russo di Odessa e da madre croata. Da qualche tempo è tornato a vivere a Zagabria e non teme per la sua incolumità perché è convinto che la situazione sia…
Almuerzo con Paolo Gallo, egittologo in cerca di fondi
Il cinema non dev’essere il suo forte, dato che non ha mai sentito nominare Forrest Gump. Parla però correntemente l’arabo e per la sua professione, l’egittologia, questa conoscenza risulta senza dubbio più utile di una buona preparazione cinematografica. Incontro il professor Paolo Gallo al termine della sua conferenza all’auditorium del Louvre, durante la quale ha…





