• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Italia » Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”

23 Gennaio 2021 Scritto da Saul Stucchi

Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”

Martedì 26 gennaio 2021 alle ore 18.00 sulla piattaforma Zoom si terrà il secondo incontro online dedicato ai temi della ludicità. Lo organizza la Fondazione Benetton Studi Ricerche, impegnata da molti anni nella ricerca, nello studio e nella divulgazione di questo tema.

È dal 1995 che la FBSR edita insieme a Viella la rivista internazionale “Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco”, sotto la direzione di Gherardo Ortalli. Unica rivista a occuparsi della storia del gioco (dall’antichità alla prima età contemporanea), “Ludica” è arrivata ora al numero ventiseiesimo d’uscita. Centinaia sono gli studiosi che negli anni vi hanno collaborato, apportandovi i saperi e le esperienze delle rispettive aree di provenienza e di studio.

Logo della rivista Ludica

Argomento dell’incontro saranno proprio la storia e le caratteristiche della rivista. Interverranno:

  • Alessandro Arcangeli, Università di Verona
  • Gherardo Ortalli, Fondazione Benetton
  • Alessandra Rizzi, Università Ca’ Foscari Venezia
  • Bernd Roeck, Università di Zurigo

A questi quattro studiosi, tutti membri del Comitato scientifico di “Ludica”, si unirà il giornalista Marco Dotti, docente di “professioni dell’editoria” all’Università di Pavia, nonché di diverse pubblicazioni sul grave tema della ludopatia.

I lettori di ALIBI con la memoria più allenata ricorderanno gli articoli dedicati al professor Bernd Roeck a proposito della “Flagellazione” di Piero della Francesca:

  • Piero e l’assassino: recensione del libro di Bernd Roeck
  • Con Bernd Roeck sulle orme di Piero della Francesca

Su ALIBI si può inoltre trovare il resoconto della presentazione del numero di “Ludica” dedicato a “Los juegos paganos en la Roma cristiana” di Juan Antonio Jiménez Sánchez.

Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi utilizzando il link pubblicato nei canali social e nel sito della Fondazione Benetton.

Saul Stucchi

Fondazione Benetton Studi Ricerche

https://www.fbsr.it


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Italia

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “8 donne e un mistero”… La Festa della donna!
  • In onda dal 10 marzo il radiodramma “Il romantico guarito”
  • “Moby Dick” insegna come comportarsi in una epidemia
  • L’impero romano di Alfred Seiland in mostra a Brescia
  • 5 domande a Laura Baldo, autrice de “Il lato sbagliato del cielo”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi