En el verano que pasará a la historia por el Waka waka de Shakira, por las incesantes vuvuzelas y sobre todo por la empresa de la Roja, la nacional española que por la primera vez ha conquistado el campeonato mundial de fútbol, he transcurrido algunos días en la región de Castilla y León. España festejó…
Europa
Liegi si presenta al mondo con uno splendido biglietto da visita
Figlio di un appassionato di ciclismo, per me il nome di Liegi fa da sempre parte di quella formula mantrica che recita: Liegi – Bastogne – Liegi. È stata però la Formula 1, con il Gran Premio del Belgio che si corre sul circuito della vicina Spa, a farmi scoprire questa sorprendente città della Vallonia,…
La villa romana de La Olmeda ha un tappeto musivo di rara bellezza
Chi per la prima volta arriva alla villa romana de La Olmeda, a una sessantina di chilometri a nord di Palencia nella regione di Castilla y León, rimane colpito soprattutto dal riuscito matrimonio tra il sito antico e l’architettura moderna. Il visitatore avrà probabilmente già visto qualche immagine dei mosaici, ma l’impatto visivo con la…
Viaggio nella Meseta palentina tra cicogne, pellegrini e mosaici
Nell’estate che passerà alla storia per il Waka waka di Shakira e per le inarrestabili vuvuzelas, ma soprattutto per l’impresa della Roja, la nazionale spagnola che per la prima volta ha conquistato il campionato mondiale di calcio, ho trascorso alcuni giorni nella regione di Castilla y León. La Spagna ha festeggiato in tutte le strade…
Nelle acque di Trafalgar Nelson perse la vita e vinse la gloria
Seconda e ultima parte dell’articolo di Lorenzo Iseppi sul monumento commemorativo dell’ammiraglio Horatio Nelson in Trafalgar Square. La prima si può leggere qui. L’ultima tavola, che guarda verso nord ed è di John Edward Carew, rammenta Trafalgar, ossia il luogo della gloria e del dramma finale. È il 21 ottobre del 1805. Si fronteggiano le…