Alzi la mano chi, in vacanza o di passaggio in Spagna, non sia rimasto colpito dalle vitali caratteristiche di questa straordinaria terra. Dai Paesi Baschi alla Catalogna, dalla Galizia alle Isole Baleari, tutte regioni splendide. Fino all’Andalusia e al suo capoluogo, Siviglia, dove ci si imbatte nel profondo Sud, simile per tanti aspetti a quello…
Europa
I mercatini di Villach
Aprono il periodo dell’Avvento i mercatini di Natale di Villach, in programma dal 22 novembre al 24 dicembre nel centro della città. La cittadina, a un’ora da Udine, è il luogo ideale dove cercare regali di Natale inimitabili. Attorno alla chiesa di St. Jakob e in città saranno presenti oltre cinquanta bancarelle dove acquistare: addobbi…
La Cracovia di Wojtyła
A Cracovia mi affaccio da una finestra che dà su cortili interni dai muri sbrecciati. Verde trascurato, cancelli semiaperti. Rami di alberi protesi come dita moribonde verso il cielo. In fondo si vede una casa dalla facciata fiamminga, che sembra una di quelle di Amsterdam. L’aria sa di foglie morte, in quest’autunno iniziato da poco….
Sciare in Carinzia
Numerose le novità che nella stagione invernale 2008/09 interesseranno gli sciatori del comprensorio Gerlitzen in Carinzia (Austria), certificato “Welcome Beginners”. Oltre alla aggiunta di cinque nuovi chilometri di piste, l’area sciistica offre un sistema di rilevamento della velocità di discesa e il controllo su internet delle code agli impianti. E’ inoltre possibile sciare l’intera giornata…
Visita al Père Lachaise
Il Père Lachaise di Parigi è uno dei più celebri cimiteri del mondo. Soltanto chi non ci è mai stato può considerare lugubre o morbosa una sua visita: si tratta infatti di uno dei luoghi più affascinanti e riposanti della capitale francese. Si trova nel XX arrondissement, al termine dell’Avenue de la République, e occupa…
Seconda parte del reportage su Amorgos, perla bianca delle Cicladi
Prosegue il nostro viaggio ad Amorgos. La cittadina di Aighiali è piuttosto recente, ed è veramente stupefacente, confrontando il paesaggio attuale con le fotografie risalenti agli anni Sessanta, vedere come il borgo sia letteralmente esploso. Dove c’erano solo campi e coltivazioni ora infatti sorgono ristoranti e case bianche, e anche l’economia della zona è cambiata,…